Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Pma: 4,5 milioni di euro per accedere ai servizi anche fuori Puglia

Pma: 4,5 milioni di euro per accedere ai servizi anche fuori Puglia

Nascono sempre meno bambini: è questa una fotografia sintomatica del Mezzogiorno dove le coppie faticano a mettere su famiglia questa situazione fosca potrebbe migliorare grazie allo stanziamento di 4,5 milioni di euro nei prossimi tre anni dovuto all’approvazione dell’emendamento parte del bilancio preventivo 2023 da parte del Consiglio regionale della Puglia che permetterà alle giovani coppie con reddito fino a 30mila euro di accedere ai servizi di fecondazione assistita sia in regione che fuori.

Culle vuote, continua la decrescita dei nuovi nati anche nel 2022

Culle vuote, continua la decrescita dei nuovi nati anche nel 2022

Natalità in negativo anche per il 2022: sono stati pubblicati in uno studio statistico dall’Istat i dati provvisori di gennaio- settembre sui nuovi nati che evidenziano come le nascite siano circa 6mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021, anno in cui i nati sono scesi a 400.249, facendo registrare un calo dell’1,1% sull’anno precedente (-4.643)

Autismo, 5 milioni di euro per chi sceglie il metodo Aba

Autismo, 5 milioni di euro per chi sceglie il metodo Aba

Autismo, la vera epidemia, in Puglia c’è chi se ne è accorto. Un bimbo su ottanta nati ha una diagnosi di spettro autistico, non è un dato che arriva da Oltreoceano, ma dall’Italia. Da qui a fronte di una crescita esponenziale di diagnosi di Autismo che raddoppiano di anno in anno, e della totale impreparazione del sistema sanitario regionale ad affrontarlo, abbiamo proposto e approvato in Commissione Bilancio un emendamento che consente di stanziare 5 milioni di euro”, così scrivono in una nota congiunta i Consiglieri regionali del Partito Democratico Michele Mazzarano e Lucia Parchitelli,  in Commissione Bilancio.

Salute, previsto un emendamento che amplia la rete della Pma in Puglia dal 2023

Salute, previsto un emendamento che amplia la rete della Pma in Puglia dal 2023

Contributi per la procreazione medicalmente assistita. È una delle voci incluse tra i 103 emendamenti del bilancio previsionale del 2023 della Regione Puglia per cui si prevede lo stanziamento di 1,5 milioni di euro all’anno al fine di sostenere la natalità del territorio e le coppie che desiderano concepire un figlio ma affrontano problemi di infertilità

Punti cardinali, domani la presentazione dei progetti ammessi a Foggia

Punti cardinali, domani la presentazione dei progetti ammessi a Foggia

Domani a Foggia alle 9.30 ci sarà la presentazione di “Punti Cardinali”, un progetto con tanto di finanziamento della Regione che ha come scopo quello di dare alle pubbliche amministrazioni il potere di creare e rafforzare i servizi per il lavoro, aumentando la capacità di intercettare le esigenze del territorio. Si tratta di progetti di orientamento che da una parte intercettano la domanda e dall’altra puntano a creare supporto e consapevolezza di scelta individuale per sviluppare la propria identità

Salute, all’ospedale Giovanni XXIII di Bari si curano i pazienti con l’informatica

Salute, all’ospedale Giovanni XXIII di Bari si curano i pazienti con l’informatica

Promuovere il gioco e l’apprendimento: per questa ragione Apple d’Europa e C&C Apple Premium Reseller hanno donato all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari dieci dispositivi elettronici al fine di regalare un momento di serenità ai bambini in attesa di una operazione, l’iniziativa rientra in un progetto innovativo in cui la Regione fa da capofila

Puglia e toscana unite in un patto per educare cittadini globali

Puglia e toscana unite in un patto per educare cittadini globali

Il tema è uno: lo sviluppo sostenibile. Insieme ci sono dure Regioni, la Puglia e la Toscana. Il patto ha generato un progetto con un tema imponente:  “GenerAzione 2030: Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globali” ed è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto è stato ammesso al “Bando 2021 per la concessione di contributi a Iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale proposte da Enti Territoriali e Organizzazioni della Società Civile e soggetti senza finalità di lucro” dell’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), per sostenere progetti di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale.

Gli ScacciaRischi, Un videogioco per imparare le regole della sicurezza

Gli ScacciaRischi, Un videogioco per imparare le regole della sicurezza

Con il linguaggio di un videogame, trasformandosi in un eroe (con un avatar e un nickname) per schivare i rischi e vivere in un ambiente sicuro. Un gioco per imparare. Parlando un linguaggio diverso, attuale. Trasformando lezioni in una sorta di gara nel mondo virtuale. È questa l’idea da cui parte il progetto “Gli ScacciaRischi: le Olimpiadi della prevenzione”, l’iniziativa presentata ieri in Regione ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani studenti ai temi relativi alla salute. E per chi supera tutti gli ostacoli c’è anche un premio, per un totale di montepremi che arriva a 20mila euro

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo