
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Le buone prassi, la storia di tre ragazzi che applicano la terapia dell’abbraccio in giro per la Puglia
Sono morbidi, colorati, pieni di energia e del desiderio di distribuire affetto a chi incontrano: ecco i «Pelacchiotti allo sbaraglio», un trio di ragazzi pugliesi che da qualche settimana gira per le città vestiti con dei pigiami kigurumi (cioè dei “costumi da notte” giapponesi caratterizzati da forme animalesche) distribuendo hug teraphy, cioè abbracci e buon umore a chi li incontra per strada
Emergenza educativa, l’outdoor come strategia didattica: la rete delle scuole all’aperto, in puglia per un workshop, lancia l’allarme
«Mai come in questo tempo è necessario trovare altre e innovative strategie di insegnamento, siamo pieni di bimbi con diagnosi di iperattività che, con il giusto aiuto, potrebbero invece risolvere gran parte delle loro difficoltà», a dirlo ad Altamura è Filomena Massaro, dirigente dell’istituto comprensivo 12 di Bologna, referente e fondatrice della Rete nazionale delle scuole all’aperto, in trasferta ad Altamura per il convegno e il workshop formativo che si è tenuto qualche giorno fa al Terzo Circolo didattico del Comune dell’Alta Murgia
«Mia figlia ha la stessa età della tredicenne di Monopoli, ho paura. Dove sono gli psicologi, gli educatori promessi dalla Regione?»
Vivo a Monopoli, sono la madre di una ragazzina di 13 anni, che ha la stessa età di una altra che ha deciso di togliersi la vita qualche giorno fa perché estromessa da una chat di amici, non invitata ad una serata. Sono terrorizzata. Mia figlia come molte sue coetanee è lì attaccata ad un telefonino tra videochiamate e Tik Tok.
Bilancio: stanziati i fondi per il contributo Covid, e non solo
Disabili e sanità, su proposta del vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, la Giunta regionale ha approvato ieri sera la manovra di variazione e assestamento sul bilancio 2022, per circa la metà destinata a sanità e spesa sociale.
In Puglia le orchestre sociali diventano laboratori per la crescita educativa dei ragazzi
Accesso gratuito ad una formazione musicale per bambini e ragazzi: è il cuore del progetto «Pippi e le Orchestre Sociali» promosso dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia e facente parte di P.I.P.P.I. il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione
Stage nelle imprese per i fragili, ecco l’elenco di chi ha ottenuto il finanziamento nel Comune di Bari
Lavoro per chi è in una posizione di svantaggio sociale, partono i primi tirocini, ma c’è spazio per accogliere anche altre domande. C’è tempo fino a gennaio del 202
Garanza Giovani, arriva una nuova misura per seguire le proprie passioni
Background formativo, passioni, storia professionale, attitudini, anche questo è Garanzia Giovani 2022 per i Neet tra 18 e 29 anni.
La Regione e il Comune parlano la lingua dei bambini nella Giornata dell’infanzia
Attività di laboratorio, storie, giochi e spettacolo: ecco la lista degli eventi in programma per festeggiare in Puglia la Giornata mondiale dell’infanzia, data commemorativa che celebra ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti istituita ogni 20 novembre dalle Nazioni Unite dal 1954 a oggi e la Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia ratificata nel 1989 nella stessa giornata.
Salute, la Regione fornisce cure dentali gratuite per i minori seguiti dai servizi sociali
Dentisti, odontoiatri, scuole e i servizi territoriali: sono questi gli specialisti che offrono i loro servizi a titolo gratuito grazie al progetto «Un dentista per amico» promosso dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia in collaborazione con l’associazione Arké OdV per permettere ai minori provenienti da famiglie fragili o contesti difficili di avere accesso a cure sanitarie senza dover pagare
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.