
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Screening neonatale per 61 malattie rare, la Regione approva l’ampio pannello genetico per i nuovi nati
Non solo sei, ma ben 61 malattie rare, è questa la grande conquista della Puglia, presso l’ospedale pediatrico, Giovanni XXIII di Bari è possibile, appena nati, fare il cosiddetto screening esteso, non più 9 malattie rare, ma ben 61. Un vero e proprio esame genetico...
Donne, più fondi a chi combatte la violenza di genere e una legge che da’ voce alle competenze
Gli emendamenti presentati dalla Parchitelli oltre lo spot per una cultura della parità Una legge regionale che guarda all’Europa, emendamenti che puntano a dare servizi e risorse ai centri antiviolenza, ai consultori, ecco una accurata strategia perché per arrivare...
Trenta milioni dalla Regione per i Comuni e le Asp che progettano nuovi modelli assistenziali
Una occasione da non per perdere per i Comuni pugliesi e le Aziende di Servizi alla Persona (aziende di diritto pubblico dei Comuni dell’ambito distrettuale subdistrettuale, costituite per garantire la gestione unitaria e la qualificazione dei servizi sociali e...
Red, il sostegno della Regione Puglia per i più fragili: formazione e stage per tornare nel mondo del lavoro
Aiuto di 500 euro al mese. Ecco a chi spetta e come fare la domanda Si chiama Red e ha nel suo acronimo la parola dignità. E’ un aiuto in più a chi ne ha bisogno, un modo per rimettersi in gioco, per acquisire competenze, per aiutare la comunità. Una misura in più che...
Welfare, in arrivo finanziamenti per 2,5 milioni di euro per le famiglie numerose pugliesi
Supporto economico per le famiglie con più di tre figli a carico, lo ha stabilito la Giunta della Regione Puglia con l’approvazione della nuova delibera già parte del Piano delle Politiche Sociali che pianifica la realizzazione di forti sconti sulle tariffe per la fornitura di beni e servizi al fine di garantire supporto e sostegno a quei nuclei familiari numerosi messi a dura prova dai rincari dovuti alla guerra e dal Covid in precedenza.
Assegno Unico, che cosa cambia dopo la manovra finanziaria
Più soldi per i figli a carico con meno di un anno di età Assegno unico, qualche cambiamento, dopo la manovra finanziaria del 2023. La misura è riconosciuta su domanda alle famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni (senza limiti...
Buone pratiche, per il Welfare parte la banca dati. La parola tocca ora agli Ambiti
La Regione a stretto contatto con l’Anci. Barone: «Lo scopo è migliorare i servizi» Un legame stretto con i Comuni significa un forte radicamento con il territorio, con le sue reali esigenze, è questa l’idea per dare attuazione a quanto previsto nel Piano Regionale...
Disabilità, è possibile accedere al Fondo d’inclusione sociale messo a disposizione dagli ambiti territoriali
Aperti fino al 5 luglio i termini per l’accesso per il Fondo per l’inclusione sociale per le persone con disabilità. Lo ha stabilito l’assessorato al Welfare della Puglia in accordo con il tavolo regionale sull’autismo e gli ambiti territoriali allo scopo di realizzare progetti che favoriscano l’inclusione scolastica di persone non neurotipiche fino ai ventuno anni d’età
Si apre il bando: ecco il nuovo Patto di cura per disabili gravi e gravissimi
Si potrà accedere solo attraverso la misura telematica dal 15 giugno prossimo La promessa è stata mantenuta, il nuovo bando per il Patto di cura (ex patto di cura (già contributo covid e già assegno di cura) aprirà il 15 giugno. La compilazione e l’invio della domanda...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.