
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Politiche familiari e lotta alla denatalità: Anci e Forum fanno squadra
Un’intesa di fondo su questi obiettivi è stata raggiunta da Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia e delegato al Welfare dell’associazione dei Comuni pugliesi, e Lodovica Carli, presidente del Forum regionale delle associazioni familiari
Assegno unico per i figli, ecco quali spese sono detraibili
L’Assegno Unico che sostituisce le detrazioni per figli a carico fino ai 21 anni non esclude gli sgravi IRPEF al 19% in dichiarazione dei redditi, nella quale si continuano a detrarre le spese dei figli (scolastiche, mediche, sportive…)
Stellacci: «Alleanza – scuola – famiglia – territorio come metodo anti-disagio»
Per rispondere alle nuove esigenze- sociali, culturali- economiche, che il dopo pandemia ci impongono, occorre che la Scuola imbocchi strade nuove
Col Covid aumenta il disagio giovanile, l’allarme di genitori e docenti
Depressioni, comportamenti autolesivi, disturbi del comportamento alimentare, alterazioni del tono dell’umore, stati d’ansia e crisi di panico. Le problematiche adolescenziali sono esplose a causa della pandemia e delle relative restrizioni sociali: negli ultimi due anni si sono moltiplicati fenomeni di natura psicologica e neuropsichiatrica che preoccupano i medici e allarmano famiglie e scuola
Puglia, ecco il Reddito di dignità per minori sottoposti a provvedimenti penali: mezzo milione di euro per cambiare vita
Il protocollo vuole favorire nuove opportunità di crescita nei giovani a rischio di emarginazione sociale, culturale e formativa, attraverso la presa in carico integrata della persona, a seguito di valutazione multidimensionale di tutti i bisogni rilevati
Puglia, le aree del piano regionale delle politiche familiari
È diviso in quattro macro aree: il lavoro abilitante, il sostegno alla genitorialità, il fisco family friendly ed i servizi per la famiglia
La testimonianza: “Abbiamo adottato un bimbo russo, ma quante difficoltà”
Dopo l’appello del Papa alle adozioni e la sua richiesta esplicita alle istituzioni perché le favoriscano, ecco la testimonianza di una coppia barese che ha adottato un bambino russo quando il piccolo aveva sei anni e viveva in un orfanotrofio
Adozioni internazionali, richieste decimate per costi e pandemia
Le adozioni internazionali subiscono una grossa battuta d’arresto a causa della crisi economica e della pandemia. È la fotografia della situazione che ci fornisce l’associazione Ai.Bi. in Puglia con sede a Barletta. Costi troppo onerosi per chi decide di avvicinarsi a questo percorso di accoglienza che comporta una spesa che si aggira nelle migliori delle ipotesi intorno ai 15mila euro
Puglia, su 10 coppie 7 chiedono l’adozione e 3 l’affido
L’esperienza e i dati raccolti sul campo dall’Associazione Famiglia per Tutti O.D.V.
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.