Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Family Act, un Avviso pubblico del Governo mette in atto la legge

Family Act, un Avviso pubblico del Governo mette in atto la legge

Consorzi, gruppi di società, associazioni temporanee e anche imprese. È a queste realtà che si rivolge “#RiParto” – Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance”, il recente Avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri pensato per sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e favorire l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia.

Puglia, bonus fino a 500 euro per internet alle famiglie a basso reddito

Puglia, bonus fino a 500 euro per internet alle famiglie a basso reddito

Dall’abbonamento per la rete internet all’acquisto dei dispositivi di primo accesso. Tratta di questo il nuovo schema di avviso approvato dalla Giunta regionale pensato per i cittadini pugliesi con un reddito basso e che desiderano acquisire il loro primo personal computer oltre che maturare le adeguate competenze informatiche.

Caso risolto per mia figlia grazie allo Sportello Pugliaforfamily

Caso risolto per mia figlia grazie allo Sportello Pugliaforfamily

“Stiamo tornando a Santeramo, a casa nostra. Grazie allo Sportello Pugliaforfamily.it per averci dato voce”. A parlare è Gigi Solazzo, il papà di una bimba nata con rene policistico, costretto in questi anni a trasferirsi in un’altra regione con la famiglia perché non aveva avuto l’assistenza domiciliare per il numero di ore necessario alla sua piccola.

Puglia, entro 30 anni un quarto di residenti in meno

Puglia, entro 30 anni un quarto di residenti in meno

In Puglia la popolazione invecchia e questo ha ricadute sensibili sul lavoro, sulla previdenza e sul
sistema socio-sanitario. Un quadro aggiornato della involuzione demografica della regione e dei
suoi effetti sul sistema sanitario regionale è offerto dalle note tecniche elaborate dall’Ipres
(istituto regionale di ricerca sulle politiche economiche e sociali) sulla base di dati Istat

Affidamento familiare e adozione, lettera aperta alla Regione Puglia

Affidamento familiare e adozione, lettera aperta alla Regione Puglia

«Oltre l’emergenza profughi, che si fa in Puglia per l’accoglienza dei minori? Per l’affidamento familiare e l’adozione vogliamo riprendere il percorso da dove si è fermato». Una lettera aperta con questo obiettivo dichiarato è stata inviata ai vertici della Regione Puglia e al Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza da un gruppo di associazioni pugliesi che hanno aderito alla rete regionale della “Campagna Donare futuro – 5 Misure Urgenti per la tutela del diritto a crescere in famiglia nelle Regioni Centro Sud d’Italia”.

Famiglia, Lodovica Carli: «Non condanniamo il Meridione e l’Italia a una desertificazione»

Famiglia, Lodovica Carli: «Non condanniamo il Meridione e l’Italia a una desertificazione»

«La Puglia è la regione italiana che invecchia di più, più rapidamente e in modo maggiore di tutte le altre del Belpaese, sia per la scarsità del numero delle nascite che per l’emigrazione a cui i nostri figli sono costretti a causa della mancanza di lavoro”. Lo ha dichiarato Lodovica Carli, presidente del Forum delle associazioni familiari della Puglia intervenendo durante una puntata dedicata ai costi della famiglia del programma di approfondimento “Perché” di Canale 7 (in onda sul canale 78 del digitale terrestre).

Scuole all’aperto, in Puglia anche nel settore pubblico

Scuole all’aperto, in Puglia anche nel settore pubblico

Le aule oltre le pareti, un modello nuovo di fare scuola, che va fuori dagli schemi e affronta le emergenze. È la Puglia la prima regione a finanziare l’ “outdoor education”, pratica diffusissima in tutta Italia, ma che si regge solo sulle forze private. Accadrà anche quest’anno.

La Regione Puglia agli Stati Generali della Natalità

La Regione Puglia agli Stati Generali della Natalità

“Si può fare” è il tema generale della seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, in programma a Roma il 12 e 13 maggio per iniziativa del Forum delle associazioni familiari. Questa volta, tra i soggetti relatori figura anche la Regione Puglia, forte del Piano per le politiche familiari già adottato due anni fa e in fase di attuazione. Per questo nella mattina di venerdì 13, alla sessione dedicata ai temi del lavoro (“Si può fare: lavoro”) è in programma l’intervento del presidente della Regione, Michele Emiliano.

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo