Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Scuola, stabilite le date del nuovo calendario in Puglia

Scuola, stabilite le date del nuovo calendario in Puglia

Sono state assegnati 25 giorni per gli istituti dell’infanzia e 205 giorni per le altre scuole che apriranno i battenti il 14 settembre 2023 per chiudere le loro attività entro il 24 giugno 2024, la conclusione dei lavori per le scuole dell’infanzia dovrà essere entro il 30 giugno 2023 e per tutte le altre scuole al 7 giugno 2024.

Welfare, Progetto Humus: la Puglia attiva una nuova branca del Piano Familiare

Welfare, Progetto Humus: la Puglia attiva una nuova branca del Piano Familiare

Dalla promozione di percorsi di formazione alla creazione di processi corretti di monitoraggio: sono questi alcuni degli strumenti in possesso del «Progetto Humus», percorso nato in risposta alle richieste poste dal Piano Regionale delle politiche familiari 2020/2022 e che si pone l’obiettivo di definire e realizzare un articolato intervento per favorire il protagonismo delle famiglie e la costruzione di “alleanze” tra servizi pubblici e quelli del terzo settore

Screening neonatale, la Puglia consolida la sua offerta nei test diagnostici preventivi

Screening neonatale, la Puglia consolida la sua offerta nei test diagnostici preventivi

Sale a sessantuno il numero delle malattie rare individuabili in Puglia tramite lo screening neonatale, il test obbligatorio non invasivo utile all’identificazione di patologie nei nuovi nati, grazie all’approvazione all’unanimità della proposta di legge presentata da Fabiano Amati (Azione) da parte della III Commissione Sanità del Consiglio regionale che ha aggiunto l’adrenoleucodistrofia e la sindrome adrenogenitale alla lunga lista delle malattie per cui effettuare lo screening

Puglia, sottoscritto il Patto di Cura a favore di fragili e disabili

Puglia, sottoscritto il Patto di Cura a favore di fragili e disabili

Aumentano le possibilità di sostegno verso le persone con disabilità grave. Lo ha stabilito la Giunta regionale pugliese con la sottoscrizione del “Patto di Cura”, un accordo realizzato in collaborazione con la programmazione comunitaria con lo scopo di superare le attuali misure vigenti a sostegno delle presone diversamente abili basate sul sostegno economico diretto affiancando a queste un potenziamento dei servizi

Puglia, comunicate dal Ministero le stime per il riparto del Fondo sanitario 2023

Puglia, comunicate dal Ministero le stime per il riparto del Fondo sanitario 2023

Sono 20mila in meno ogni anno i cittadini pugliesi che non risiedono più nel territorio, a comunicarlo è il Ministero della Salute alla Regione un problema questo per il territorio rilevante perché va ad incidere sulle a le stime su cui verranno definiti i calcoli per il riparto del fondo sanitario nazionale per il 2023 e che peserà sulle prestazioni e i servizi sanitari forniti al cittadino

Bari, la Giunta comunale approva la realizzazione di sei nuovi asili

Bari, la Giunta comunale approva la realizzazione di sei nuovi asili

La Giunta del Comune di Bari ha approvato la realizzazione di sei progetti degli undici esistenti relativi la ristrutturazione di nidi potenziando i servizi di sei strutture presenti sul territorio, tale progetto era previsto nel Piano infanzia dell’amministrazione e verrà realizzato tramite i fondi del Pnrr

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo