Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Assegno unico, il sostegno alle famiglie sarà più ricco
L'assegno unico universale sarà più ricco a partire da ottobre. La notizia arriva dall’Inps, che aggiornando le condizioni ha innescato gli aumenti. La misura che racchiude tutti gli aiuti per le famiglie, accanto all'importo base commisurato all'ISEE riconosce...
Contributi economici per le famiglie numerose di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Nell’ambito del “Piano regionale delle politiche familiari”, la Regione Puglia ha approvato il Programma di interventi per le famiglie numerose, con la sperimentazione di progetti di promozione e misure innovative. L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di...
Organizziamo la speranza” un progetto per contrastare la povertà educativa. Ecco tutte le info per presentare le manifestazioni di interesse
La possibilità di realizzare un sogno nelle periferie dimenticate, adesso è possibile. La Regione Puglia, in collaborazione con il soggetto attuatore “Con i Bambini”, lancia un avviso pubblico rivolto a enti e associazioni del terzo settore che lavorano nei quartieri...
La difesa della nostra terra arriva anche a scuola e il presidio di Rutigliano abbraccia la comunità
A Rutigliano c’è chi fa innesti nei campi per far maturare distese di uva da mangiare e olive per un olio unico e dorato, sono coloro che hanno deciso di fondare le radici della propria famiglia in una antica tradizione: l’agricoltura. L’obiettivo è quello di...
Screening neonatale per 61 malattie rare, la Regione approva l’ampio pannello genetico per i nuovi nati
Non solo sei, ma ben 61 malattie rare, è questa la grande conquista della Puglia, presso l’ospedale pediatrico, Giovanni XXIII di Bari è possibile, appena nati, fare il cosiddetto screening esteso, non più 9 malattie rare, ma ben 61. Un vero e proprio esame genetico...
Donne, più fondi a chi combatte la violenza di genere e una legge che da’ voce alle competenze
Gli emendamenti presentati dalla Parchitelli oltre lo spot per una cultura della parità Una legge regionale che guarda all’Europa, emendamenti che puntano a dare servizi e risorse ai centri antiviolenza, ai consultori, ecco una accurata strategia perché per arrivare...
Trenta milioni dalla Regione per i Comuni e le Asp che progettano nuovi modelli assistenziali
Una occasione da non per perdere per i Comuni pugliesi e le Aziende di Servizi alla Persona (aziende di diritto pubblico dei Comuni dell’ambito distrettuale subdistrettuale, costituite per garantire la gestione unitaria e la qualificazione dei servizi sociali e...
Red, il sostegno della Regione Puglia per i più fragili: formazione e stage per tornare nel mondo del lavoro
Aiuto di 500 euro al mese. Ecco a chi spetta e come fare la domanda Si chiama Red e ha nel suo acronimo la parola dignità. E’ un aiuto in più a chi ne ha bisogno, un modo per rimettersi in gioco, per acquisire competenze, per aiutare la comunità. Una misura in più che...
Welfare, in arrivo finanziamenti per 2,5 milioni di euro per le famiglie numerose pugliesi
Supporto economico per le famiglie con più di tre figli a carico, lo ha stabilito la Giunta della Regione Puglia con l’approvazione della nuova delibera già parte del Piano delle Politiche Sociali che pianifica la realizzazione di forti sconti sulle tariffe per la fornitura di beni e servizi al fine di garantire supporto e sostegno a quei nuclei familiari numerosi messi a dura prova dai rincari dovuti alla guerra e dal Covid in precedenza.
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.








