Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Disabili gravissimi, proroga del sostegno familiare

Disabili gravissimi, proroga del sostegno familiare

Il sostegno familiare (ci riferiamo al contributo di 700 euro mensili) per chi già lo percepiva è stato prorogato fino a dicembre 2025. La Regione Puglia ha deciso così di assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di...

Percorsi di autonomia per persone con disabilità

Percorsi di autonomia per persone con disabilità

L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato l’Avviso pubblico per la partecipazione ai Percorsi di autonomia per persone con disabilità, un’iniziativa strategica finanziata dal PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e...

In Puglia screening neonatale gratuito per tutti

In Puglia screening neonatale gratuito per tutti

Si è conclusa la fase sperimentale del progetto Genoma Puglia, un innovativo programma di Screening Genetico Esteso Neonatale che riesce a individuare precocemente le malattie rare, diagnosticandole in fase asintomatica, per realizzare un piano terapeutico mirato e...

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Anspi, gli oratori per crescere

Nuova esperienza educativa, supporto alle fasce sociali deboli della popolazione, centralità della vita comunitaria: ecco l’Anspi, associazione di promozione sociale nata in ambito ecclesiale dal sacerdote Francesco Belloli tra il 1962 e il 1965 con lo scopo di mettere al centro l’educazione del giovane tramite l’esperienza della vita d’oratorio.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo