
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
L’Ambito di Cerignola cerca un ente del terzo settore per co-progettare politiche di integrazione dei bambini Rom
All’interno del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027 a valere sul fondo FSE+, Priorità 2 “Child Guarantee”, l’Ambito territoriale sociale di Cerignola ha pubblicato un Avviso pubblico destinato agli enti del Terzo Settore finalizzato...
Avviso pubblico per interventi e misure di sostegno per il benessere delle famiglie numerose
L’Ambito territoriale sociale di Modugno – Bitetto – Bitritto ha pubblicato un Avviso pubblico per il sostegno alle famiglie numerose, nell’ambito del Piano Regionale delle Politiche Familiari 2020-2023. L'obiettivo è ridurre il disagio economico e sociale delle...
Dalla pasta fresca all’uncinetto, al via i corsi gratuiti per tutti al Csf “Libertà” di Bari
Donare le proprie conoscenze gratuitamente, passando il sapere agli altri. Una filosofia che anima il progetto “Banca del tempo” al quartiere Libertà di Bari. Il progetto, lanciato dal Centro Servizi per le Famiglie "Libertà" si basa sulla teoria della domanda e...
Riapertura del consultorio familiare ASL BA nel quartiere comunale San Pio di Bari
Dopo cinque anni di chiusura a seguito della pandemia, viene riaperto il consultorio familiare nel quartiere di San Pio. Il presidio sanitario territoriale è di nuovo messo a disposizione dei 6 mila residenti del quartiere di Bari Nord, interpretando il principio di...
L’accademia della genitorialità di Alberobello, ecco come fare per iscriversi
Il Comune di Alberobello presenta la seconda edizione dell'Accademia della Genitorialità, un ciclo di incontri pensato per supportare e formare genitori, insegnanti e tutti coloro i quali ricoprono ruoli con responsabilità genitoriali, impegnati nella crescita, cura e...
Ambito di Manduria, un bando per il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari
L’Ambito Territoriale 7, che comprende i Comuni di Manduria (Capofila), Avetrana, Fragagnano, Lizzano, Maruggio, Sava e Torricella, ha indetto un Avviso Pubblico, finanziato dai Fondi PNRR, per l’individuazione di un soggetto a cui...
No alla violenza di genere: corso di autodifesa organizzato dal Municipio II
La lotta contro la violenza di genere continua a essere una priorità per la città di Bari. Il Municipio II, in collaborazione con esperti di arti marziali, ha organizzato un corso gratuito di autodifesa dedicato alle donne, con l'obiettivo di fornire strumenti utili...
Autismo, aperte le iscrizioni per progetti inclusivi sull’Alta Murgia
Parte l'iniziativa "In More: Inclusione sulla Murgia": un progetto inclusivo e partecipativo, promosso da una rete di associazioni e cooperative sociali operanti nel territorio murgiano, con il supporto dell'Ambito Territoriale Sociale del Comune di Altamura....
Autismo, progetto di inclusione dell’Ambito Trani- Bisceglie: ecco come partecipare
L’Ambito Territoriale Sociale di Trani-Bisceglie invita gli Enti del Terzo Settore (ETS) a partecipare ad una nuova manifestazione di interesse per la creazione e gestione di percorsi di assistenza alla socializzazione destinati a minori e giovani con...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Associazione Igino Giordani, la cultura della fraternità per la famiglia
La promozione della solidarietà sociale attraverso la famiglia è l’obiettivo dell’Associazione Igino Giordani,
comunità fondata a Bari nel 2007 con lo scopo di diffondere la cultura della fraternità universale mettendo
al centro, appunto, la famiglia.
“La Bottega dell’orefice”, ovvero l’educazione a fare famiglia
Mettere la persona e la famiglia al centro: ecco lo spirito de «La Bottega dell’Orefice», associazione con finalità educative avente come obiettivo la conoscenza e diffusione del metodo sintotermico Camen, metodo naturale di regolazione della fertilità.
Una “famiglia di famiglie”: 397 famiglie numerose associate in Puglia
Una «famiglia di famiglie»: così si definisce l’Associazione nazionale famiglie numerose, ente nato nel 2004 a Brescia con lo scopo di tutelare e sostenere i nuclei familiari numerosi operando per il bene della famiglia con più figli.
Anspi, gli oratori per crescere
Nuova esperienza educativa, supporto alle fasce sociali deboli della popolazione, centralità della vita comunitaria: ecco l’Anspi, associazione di promozione sociale nata in ambito ecclesiale dal sacerdote Francesco Belloli tra il 1962 e il 1965 con lo scopo di mettere al centro l’educazione del giovane tramite l’esperienza della vita d’oratorio.
Il Movimento cristiano dei lavoratori: solidarietà e volontariato al servizio dei cittadini
Solidarietà, volontariato, persone: ecco su cosa si basa il Movimento cristiano lavoratori (Mcl), organizzazione senza fini di lucro a carattere sociale nata nel 1970 che promuove i principi cristiani nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana..
Famiglie per l’Accoglienza: l’adozione, l’affido o l’ospitalità come buona pratica
Famiglie per l’Accoglienza (https://www.famiglieperaccoglienza.it/) è una rete di famiglie che si accompagnano nell’esperienza dell’accoglienza famigliare – adozione, affido, accoglienza, ospitalità, cura degli anziani e dei disabili – e la propongono come un bene per la persona e per la società intera.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.