
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
DesTEENazione: a Foggia 3 milioni di euro per il futuro dei ragazzi
Una nuova speranza per le famiglie di Foggia. Parte “DesTEENazione”, un progetto triennale finanziato con quasi 3 milioni di euro e pensato per cambiare il destino di centinaia di adolescenti. Si rivolge a due fasce fondamentali per la crescita: i giovani dagli 11 ai...
Disabili gravissimi, proroga del sostegno familiare
Il sostegno familiare (ci riferiamo al contributo di 700 euro mensili) per chi già lo percepiva è stato prorogato fino a dicembre 2025. La Regione Puglia ha deciso così di assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di...
Piano Famiglia 2025-2027 – Un aiuto concreto per sostenere la natalità e il rapporto vita-lavoro
Negli ultimi anni, si parla sempre più spesso di sostegno alla famiglia, ma spesso i discorsi si fermano alle buone intenzioni. Stavolta però arriva un progetto concreto, che mette insieme servizi, iniziative e risorse per accompagnare davvero le famiglie italiane...
Percorsi di autonomia per persone con disabilità
L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato l’Avviso pubblico per la partecipazione ai Percorsi di autonomia per persone con disabilità, un’iniziativa strategica finanziata dal PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e...
La sicurezza stradale si impara a scuola: il progetto ‘scuole sicure’ a Bari
La sicurezza stradale parte dai banchi di scuola! Il progetto "Scuole sicure", promosso dalla Polizia Locale di Bari, punta a educare i giovani studenti sui corretti comportamenti da tenere in strada, trasformandoli in ambasciatori della sicurezza per la loro...
In Puglia screening neonatale gratuito per tutti
Si è conclusa la fase sperimentale del progetto Genoma Puglia, un innovativo programma di Screening Genetico Esteso Neonatale che riesce a individuare precocemente le malattie rare, diagnosticandole in fase asintomatica, per realizzare un piano terapeutico mirato e...
Il Pro.Vi: una possibilità per i ragazzi e le donne con disabilità
Una possibilità per i ragazzi con disabilità affinché si integrino e lavorino sulle autonomie, è questa la filosofia del Pro.Vi., un progetto interamente finanziato con risorse del bilancio regionale. A chi è destinato- A progetti per la vita indipendente in...
Evento “La tutela dei più fragili – Strumenti di solidarietà tra istituzioni, famiglia, associazioni e comunità cittadina”
Venerdì 21 marzo 2025, dalle ore 15 alle ore 20, l’Associazione Tutela e Sostegno terrà a Taranto un importante appuntamento dedicato alla riflessione, al confronto e alla formazione sul tema della protezione delle persone in condizioni psicosociali di vulnerabilità....
L’Ambito di Maglie offre assistenza domiciliare per anziani e disabili
L’Ambito di Maglie ha indetto un Avviso Pubblico per offrire un Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) in favore di persone disabili e anziane (ultrasessantacinquenni) non autosufficienti, bisognose di sostegno psico-sociale e di cura. Esso comprenderà preparazione...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Associazione Igino Giordani, la cultura della fraternità per la famiglia
La promozione della solidarietà sociale attraverso la famiglia è l’obiettivo dell’Associazione Igino Giordani,
comunità fondata a Bari nel 2007 con lo scopo di diffondere la cultura della fraternità universale mettendo
al centro, appunto, la famiglia.
“La Bottega dell’orefice”, ovvero l’educazione a fare famiglia
Mettere la persona e la famiglia al centro: ecco lo spirito de «La Bottega dell’Orefice», associazione con finalità educative avente come obiettivo la conoscenza e diffusione del metodo sintotermico Camen, metodo naturale di regolazione della fertilità.
Una “famiglia di famiglie”: 397 famiglie numerose associate in Puglia
Una «famiglia di famiglie»: così si definisce l’Associazione nazionale famiglie numerose, ente nato nel 2004 a Brescia con lo scopo di tutelare e sostenere i nuclei familiari numerosi operando per il bene della famiglia con più figli.
Anspi, gli oratori per crescere
Nuova esperienza educativa, supporto alle fasce sociali deboli della popolazione, centralità della vita comunitaria: ecco l’Anspi, associazione di promozione sociale nata in ambito ecclesiale dal sacerdote Francesco Belloli tra il 1962 e il 1965 con lo scopo di mettere al centro l’educazione del giovane tramite l’esperienza della vita d’oratorio.
Il Movimento cristiano dei lavoratori: solidarietà e volontariato al servizio dei cittadini
Solidarietà, volontariato, persone: ecco su cosa si basa il Movimento cristiano lavoratori (Mcl), organizzazione senza fini di lucro a carattere sociale nata nel 1970 che promuove i principi cristiani nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana..
Famiglie per l’Accoglienza: l’adozione, l’affido o l’ospitalità come buona pratica
Famiglie per l’Accoglienza (https://www.famiglieperaccoglienza.it/) è una rete di famiglie che si accompagnano nell’esperienza dell’accoglienza famigliare – adozione, affido, accoglienza, ospitalità, cura degli anziani e dei disabili – e la propongono come un bene per la persona e per la società intera.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.