
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Modugno, confermato il sostegno familiare: 700 Euro al mese per le famiglie
La Città di Modugno ha annunciato che il contributo mensile di 700 euro previsto dalla misura "Sostegno Familiare" sarà mantenuto fino a dicembre 2025 per tutti gli attuali beneficiari. Questa decisione è stata possibile grazie alla recente variazione al Bilancio di...
Presentato il Servizio di Supporto psicologico ai caregiver
È stato presentato venerdì mattina nella sede della Regione Puglia il servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari, definito «un tassello importante nelle politiche regionali di welfare integrato». Si tratta di un intervento innovativo con l’obiettivo di...
DesTEENazione: a Foggia 3 milioni di euro per il futuro dei ragazzi
Una nuova speranza per le famiglie di Foggia. Parte “DesTEENazione”, un progetto triennale finanziato con quasi 3 milioni di euro e pensato per cambiare il destino di centinaia di adolescenti. Si rivolge a due fasce fondamentali per la crescita: i giovani dagli 11 ai...
Disabili gravissimi, proroga del sostegno familiare
Il sostegno familiare (ci riferiamo al contributo di 700 euro mensili) per chi già lo percepiva è stato prorogato fino a dicembre 2025. La Regione Puglia ha deciso così di assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di...
Piano Famiglia 2025-2027 – Un aiuto concreto per sostenere la natalità e il rapporto vita-lavoro
Negli ultimi anni, si parla sempre più spesso di sostegno alla famiglia, ma spesso i discorsi si fermano alle buone intenzioni. Stavolta però arriva un progetto concreto, che mette insieme servizi, iniziative e risorse per accompagnare davvero le famiglie italiane...
Percorsi di autonomia per persone con disabilità
L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato l’Avviso pubblico per la partecipazione ai Percorsi di autonomia per persone con disabilità, un’iniziativa strategica finanziata dal PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e...
La sicurezza stradale si impara a scuola: il progetto ‘scuole sicure’ a Bari
La sicurezza stradale parte dai banchi di scuola! Il progetto "Scuole sicure", promosso dalla Polizia Locale di Bari, punta a educare i giovani studenti sui corretti comportamenti da tenere in strada, trasformandoli in ambasciatori della sicurezza per la loro...
In Puglia screening neonatale gratuito per tutti
Si è conclusa la fase sperimentale del progetto Genoma Puglia, un innovativo programma di Screening Genetico Esteso Neonatale che riesce a individuare precocemente le malattie rare, diagnosticandole in fase asintomatica, per realizzare un piano terapeutico mirato e...
Il Pro.Vi: una possibilità per i ragazzi e le donne con disabilità
Una possibilità per i ragazzi con disabilità affinché si integrino e lavorino sulle autonomie, è questa la filosofia del Pro.Vi., un progetto interamente finanziato con risorse del bilancio regionale. A chi è destinato- A progetti per la vita indipendente in...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Autismo, lo sfogo delle famiglie: terapie nelle ore scolastiche, liste di attesa infinite
A Santeramo riabilitazione sospesa, in molte città solo poche ore a settimana di logopedia e psicomotricità nelle Asl Il trend di diagnosi di autismo fa paura, è triplicato rispetto agli anni scorsi, anche in Puglia. «L’autismo è ormai una emergenza sanitaria», a...
Adozioni, un sostegno alle famiglie con l’associazione “Ama”
Cura e sostegno dei minori. Di questo si occupa «Adozioni minori affido Lecce aps», associazione fondata nel 2004 con lo scopo di tutelare il superiore interesse dei minori nel percorso di crescita e sviluppo sia nella famiglia di origine che nella famiglia adottiva o affidataria.
Centri aiuto alla vita, un aiuto concreto alle madri in difficoltà
Dalla tutela della dignità di ogni uomo alla promozione di una cultura dell’accoglienza nei confronti dei più
deboli. Ecco i Cav (Centri di aiuto alla vita), sedi operative del Movimento per la vita realizzate per fornire
un supporto alle donne che vivono una gravidanza difficile o inattesa.
“Retrouvaille”, un salvagente per i matrimoni in crisi
Riaccendere la speranza dove è assente, riaccenderla tramite l’incontro, l’ascolto di testimonianze di vita e
il dialogo. È lo scopo di “Retrouvaille”, un programma nato in Canada nel 1977 pensato per coppie
separate, che ha come obiettivo il recupero della relazione matrimoniale gravemente compromessa ed è
attivo oggi in centocinquanta Paesi tra cui l’Italia.
AMOPuglia Onlus, l’assistenza domiciliare ai terminali
Angeli in camice bianco a servizio dei malati terminali. Si può definire così l’identità della Associazione
malati oncologici AMOPuglia Onlus, costituita a Bari nel 2009.
Federazione italiana scuole materne, l’organizzazione per il futuro dei bambini
Mantenere al centro il diritto allo studio delle future generazioni: l’ideale perseguito dalla Fism (Federazione italiana
scuole materne) è questo
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.