Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

La Asl taglia l’assistenza alla donna disabile, il marito (medico) va in Procura

La Asl taglia l’assistenza alla donna disabile, il marito (medico) va in Procura

È finita in Procura la vicenda di mala-burocrazia assistenziale che ha coinvolto una donna disabile di Bari, affetta da sclerosi multipla e immobilizzata dalla malattia da quasi trent’anni. La Asl ha sospeso dallo scorso mese di febbraio sia la fisioterapia motoria sia la logoterapia per sottoporre la paziente a visite specialistiche di verifica, ma la discontinuità terapeutica si sta rivelando dannosa. Per questo il marito della donna, a sua volta medico in un ospedale pubblico barese, ha dapprima segnalato il caso all’Ordine dei medici, poi ha formalmente diffidato la Asl; non avendo ottenuto alcuna risposta, ha ora presentato denuncia in Procura nei confronti del medico responsabile del servizio Asl.

Giornata sull’autismo: il 2 aprile l’Italia si illumina di blu. La testimonianza: «Spegnete quelle luci»

Giornata sull’autismo: il 2 aprile l’Italia si illumina di blu. La testimonianza: «Spegnete quelle luci»

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day): per sensibilizzare al tema, nelle grandi città è consuetudine illuminare di blu i monumenti e i palazzi delle istituzioni. Su questa ricorrenza e su questa forma di promozione, ecco la testimonianza di una mamma che vive in Puglia e accudisce una figlia nello spettro autistico: il suo appello illumina le coscienze ben più di quelle luci blu

Senza fissa dimora: crescono le richieste d’aiuto da italiani adulti e persone istruite

Senza fissa dimora: crescono le richieste d’aiuto da italiani adulti e persone istruite

Dall’italiano non più giovane al ragazzo straniero. È questa la fotografia dei senza fissa dimora a Bari che il nuovo Piano per il contrasto alla grave marginalità adulta e alle povertà estreme promosso dall’assessorato comunale al Welfare in collaborazione con la Caritas ha messo a fuoco in un report che ispira la programmazione delle prossime azioni sociali.

Puglia, approvato il Piano delle Politiche Sociali 2022 – 2024

Puglia, approvato il Piano delle Politiche Sociali 2022 – 2024

“Ripartire, valorizzare, includere: sono queste le parole chiave del nuovo Piano delle Politiche Sociali, che presto presenteremo ai cittadini. Ringrazio gli uffici – spiega l’assessora al Welfare, Rosa Barone – per il grande lavoro fatto per la redazione del Piano costruito ascoltando tutti gli attori interessati attraverso quattordici tavoli di discussione”.

Stati generali della natalità: il 15 marzo la presentazione online

Stati generali della natalità: il 15 marzo la presentazione online

Dall’esplosione delle nascite avvenuta negli anni Sessanta allo svuotamento delle culle. Saranno alcuni degli argomenti che verranno affrontati il 12 e il 13 maggio a Milano durante gli «Stati generali della natalità», la più importante manifestazione italiana dedicata al contrasto della crisi demografica che verrà presentata il 15 marzo alle 16:00 sulla pagina Facebook dedicata all’evento.

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo