Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Assegno unico, arrivano gli aumenti ecco come fare

Assegno unico, arrivano gli aumenti ecco come fare

E’ il vero sostegno alla genitorialità. Un aiuto concreto, che passa attraverso il numero di figli. E’ unmodo per stare accanto alla famiglia, per sottolinearne l’importanza. E se sul reddito di cittadinanza la polemica non ha mai fine, sulle nascite non si può...

Neet, il Comune di Bari lancia un nuovo avviso rivolto a enti e terzo settore

Neet, il Comune di Bari lancia un nuovo avviso rivolto a enti e terzo settore

Supporto per i giovani non occupati né inseriti in percorsi formati: ecco lo scopo di «Link! Connettiamo i giovani al futuro», l’avviso promosso dal Comune di Bari insieme ad Anci e co-finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri finalizzato a costruire nuove soluzioni a livello locale per rafforzare il percorso formativo scuola lavoro e rispondere, in particolare, ai bisogni e alle esigenze delle nuove generazioni alla ricerca di impiego.

Oncologia, arrivano i caschi refrigeranti per le donne in chemioterapia

Oncologia, arrivano i caschi refrigeranti per le donne in chemioterapia

Per le pazienti che hanno un tumore alla mammella e che sono in trattamento chemioterapico arrivano 22 nuovi caschi refrigeranti, capaci di evitare la caduta dei capelli. Un passo importante verso la dignità della persona, che quando è affetta da cancro, subisce un trauma anche per la trasformazione del suo corpo. Insomma un modo per umanizzare le cure

Fine vita, via libera dalla Regione con una delibera

Fine vita, via libera dalla Regione con una delibera

Come anticipato in aula consiliare dall’assessore alla salute Rocco Palese la Giunta regionale pugliese ha dato atto con una delibera all’introduzione di una normativa regionale sul «fine vita» che costituirà sull’istituzione di comitati etici che avranno il compito di valutare caso per caso se accettare la richiesta inoltrata dal singolo paziente.

Fine vita, se ne discute in Consiglio regionale

Fine vita, se ne discute in Consiglio regionale

Fine vita, se ne riparla nella seduta di oggi in Consiglio regionale. A riportare il tema in aula è la mozione del consigliere regionale di Azione, Fabiano Amati, nota come Disegno di legge sul fine vita. Il Forum delle associazioni familiari, ancora una volta, chiede che venga valorizzato il diritto alla vita, citando in una nota stampa l’articolo 2 della Carta dei diritti dell’Unione europea. «Ogni persona ha diritto alla vita

Anziani non autosufficienti, lasciati in ospedali più del dovuto

Anziani non autosufficienti, lasciati in ospedali più del dovuto

Storie di abbandoni, disagio, ma anche del valore dei tempi oramai mutati: in Puglia un anziano su due è ricoverato in ospedale per più di 5 giorni oltre il dovuto perché in casa nessuno può assisterlo. Questo significa che la Regione ha un costo extra di 83 milioni di euro. I dati sono il risultato di una indagine di Fadoi, la società scientifica di medicina interna, condotta su 98 strutture ospedaliere sparse lungo tutta Ita

Allénati contro la violenza: al PalaCarrassi di Bari una giornata con il basket femminile

Allénati contro la violenza: al PalaCarrassi di Bari una giornata con il basket femminile

Lo sport al femminile verso le condotte aggressive contro le donne: è questo lo scopo di «Allénati contro la violenza», una giornata dedicata all’attività fisica organizzata al PalaCarrassi – PalaBalestrazzi di Bari dove il 15 gennaio da mattina a sera cestiste di ogni età si alterneranno sul campo dell’impianto di via Turati, la giornata è stata programmata dal Comitato FipPuglia che ha aderito alla campagna promossa dalla Regione Puglia

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo