


Asili nido, per i voucher si allungano i tempi di richiesta
L’obiettivo è uno: che tutti abbiano la possibilità di usufruire del bonus che la Regione mette a disposizione delle famiglie con Isee non superiore a 40 mila euro e chi non ha fatto in tempo a luglio, ha adesso una nuova possibilità: la domanda può essere presentata fino al 2 di agosto.

Leo: “Al via le domande per i buoni per i servizi educativi 0-3 anni per l’annualità 2022/2023”
Aperte le candidature per l’utilizzo dei buoni educativi 0-3 anni presso i servizi educativi come asili nido, sezioni primavera, centri ludici per l’infanzia e nidi in famiglia accreditati nel Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza. I nuclei familiari che possono presentare domanda di Buono educativo sono quelli con reddito ISEE fino a € 40.000,00 con un abbattimento progressivo della retta in base a fasce di reddito e la gratuità nell’accesso ai servizi educativi per le famiglie con reddito fino a € 3.000,99.

Buoni servizio minori, la Regione pubblica un Avviso rivolto alle famiglie
Dai centri socioeducativi diurni alle ludoteche. Ecco alcuni dei luoghi dove è possibile utilizzare il Buono servizio minori, il titolo di acquisto messo a disposizione delle famiglie grazie all’l’Avviso pubblico da poco approvato dalla Regione Puglia.

Buoni servizio per minori, anziani e disabili: in Puglia stanziati oltre 9 milioni per finanziare le domande
Su 6.529 domande di buono servizio presentate e abbinate, delle quali 6.237 in possesso di tutti i requisiti di ammissibilità, sono risultate infatti ammesse e finanziabili 5.622 domande.

Assegno temporaneo, le direttive dell’Inps: occhio alle scadenze
Manca poco tempo per presentare la domanda per l’assegno temporaneo, una prestazione transitoria, prevista dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, destinata alle famiglie in possesso dei requisiti previsti dalla legge per ogni figlio minore di 18 anni, inclusi i figli minori adottati e in affido preadottivo. Chi presenterà domanda entro il 30 ottobre 2021 godrà delle mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021. A tutti gli altri, l’Assegno temporaneo sarà corrisposto a partire dal mese di presentazione della domanda e fino al 31 dicembre 2021