Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Bari, il Comune realizza un nuovo servizio di assistenza per i minori con disabilità

Bari, il Comune realizza un nuovo servizio di assistenza per i minori con disabilità

Asili nido, scuole dell’infanzia e primarie: ecco i destinatari del servizio di assistenza specialistica di alunni con disabilità attuato dal Comune di Bari al fine di sostenere le esigenze educative dei minori e delle loro famiglie. Il Comune ha messo a disposizione per l’attuazione di questo servizio che durerà quattro anni e si prevede verrà usufruito da 1200 bambini  16 milioni e 600mila euro

Buoni educativi zerotre: approvata la copertura economica per l’estensione temporale del periodo d’uso

Buoni educativi zerotre: approvata la copertura economica per l’estensione temporale del periodo d’uso

Garantire l’istruzione e il sostegno finanziario delle famiglie pugliesi: la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo e in accordo con l’assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, ha infatti approvato da pochi giorni l’incremento delle risorse necessarie per la copertura dei buoni educativi per minori da zero a tre anni, l’intervento è finanziato dal POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Azione 8.6, Sub Azione 8.6.c

Al via in Puglia il secondo «Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole»

Al via in Puglia il secondo «Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole»

Sono venticinque gli edifici scolastici che la Regione ha individuato e su cui saranno effettuati gli interventi, così come proposti dai competenti enti locali, che costituiranno il secondo «Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole» per un importo complessivo di circa € 49.000.000 nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al fine di garantire la messa in sicurezza strutturale e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente.

Denatalità, San Giorgio Ionico rischia di sparire

Denatalità, San Giorgio Ionico rischia di sparire

Il sindaco: «Reinventiamo la nostra economia per il ripopolamento» «Date vita a nuove famiglie nei piccoli centri o spariremo, saranno cancellate le nostre identità, le nostre radici», a lanciare l’allarme è Cosimo Fabbiano, il sindaco di San Giorgio Ionico, in...

Partorire in Puglia? Può essere bellissimo

Partorire in Puglia? Può essere bellissimo

<Il terzo figlio? Perché no. Le famiglie numerose sono ricchezza. E io credo che, se la maternità è consapevole, è meravigliosa. Compreso il parto>, a parlare è Concetta Natalicchio, 34 anni, mamma di due splendidi bambini di 6 e 3 anni. Il suo racconto è solo...

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo