
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Assegno Unico, che cosa cambia dopo la manovra finanziaria
Più soldi per i figli a carico con meno di un anno di età Assegno unico, qualche cambiamento, dopo la manovra finanziaria del 2023. La misura è riconosciuta su domanda alle famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni (senza limiti...
Buone pratiche, per il Welfare parte la banca dati. La parola tocca ora agli Ambiti
La Regione a stretto contatto con l’Anci. Barone: «Lo scopo è migliorare i servizi» Un legame stretto con i Comuni significa un forte radicamento con il territorio, con le sue reali esigenze, è questa l’idea per dare attuazione a quanto previsto nel Piano Regionale...
Disabilità, è possibile accedere al Fondo d’inclusione sociale messo a disposizione dagli ambiti territoriali
Aperti fino al 5 luglio i termini per l’accesso per il Fondo per l’inclusione sociale per le persone con disabilità. Lo ha stabilito l’assessorato al Welfare della Puglia in accordo con il tavolo regionale sull’autismo e gli ambiti territoriali allo scopo di realizzare progetti che favoriscano l’inclusione scolastica di persone non neurotipiche fino ai ventuno anni d’età
Si apre il bando: ecco il nuovo Patto di cura per disabili gravi e gravissimi
Si potrà accedere solo attraverso la misura telematica dal 15 giugno prossimo La promessa è stata mantenuta, il nuovo bando per il Patto di cura (ex patto di cura (già contributo covid e già assegno di cura) aprirà il 15 giugno. La compilazione e l’invio della domanda...
Diritto allo studio, la Puglia fa il punto della situazione con l’assessore Leo
22mila borse di studio previste, 1913 e 571mila pasti erogati: ecco alcuni numeri del diritto allo studio in Puglia, argomento di cui si è discusso durante la conferenza regionale di programmazione sul diritto allo studio universitario 2023/2025 finalizzata alla costruzione partecipata del prossimo programma triennale per garantire il diritto allo studio per gli studenti della Puglia
Garanzia per i giovani con lo sguardo al futuro, pronti alla formazione intelligente
Le iniziative regionali per chi ha dai 15 ai 34 anni: il 7 giugno si riparte da Brindisi col roadshop Formare i giovani pugliesi, in età compresa tra i 15 e i 34 anni, cercare per loro una formazione in grado di valorizzare il loro valore. In sintesi, la formazione...
Buoni servizio, approvato il nuovo avviso dalla Regione per la prima annualità 23\24
É stato approvato dalla Regione il nuovo avviso pubblico per la richiesta dei “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” da parte della cittadinanza pugliese attivo per il nuovo ciclo di programmazione della prima annualità 2023 – 2024 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
Qualità della vita, il report presentato dal Sole 24 ore mette tra le ultime posizioni il Sud
Pochi servizi per anziani, giovani e bambini: è questo lo spietato ritratto che emerge delle città della Puglia dalle nuove classifiche della qualità della vita presentate dal Sole 24 ore durante il Festival dell’Economia di Trento, l’edizione dei tre indici sintetici generazionali che è una delle tappe della storica indagine sui territori più vivibili pubblicata a fine anno dal 1990
Borse di studio, partono due avvisi per gli studenti: la scadenza è a fine giugno
La Regione Puglia innalza la soglia Isee a 14mila euro per le famiglie numerose «Premiamo il merito», è questo il motto per la Regione Puglia agli studenti pugliesi. Ripartono ben due avvisi regionali per l’anno scolastico 2022/2023 che prevedono borse di studio del...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.