Lug 29, 2022 | Buoni Servizi Minori, Notizie
L’obiettivo è uno: che tutti abbiano la possibilità di usufruire del bonus che la Regione mette a disposizione delle famiglie con Isee non superiore a 40 mila euro e chi non ha fatto in tempo a luglio, ha adesso una nuova possibilità: la domanda può essere presentata fino al 2 di agosto.
Lug 29, 2022 | Buoni Servizio Disabili, Notizie
Bonus per pagare i centri privati che si occupano di anziani non autosufficienti e disabili, è questo il provvedimento che la Regione Puglia ha avviato e finanziato con una risorsa complessiva che va oltre i 14 milioni di euro.
Lug 20, 2022 | Notizie
Collaborazione e cooperazione tra le parti. Questo è stato ciò che ha animato l’incontro sull’attuazione della legge 194/1978 che si è tenuto oggi tra Enti e Regione e a cui hanno partecipato per la prima volta sia l’Agenzia strategica regionale per la salute e il sociale (Ares) che i rappresentanti delle Asl e degli ambiti territoriali per intavolare una discussione unitaria sugli articoli tre e cinque della legge sull’aborto.
Lug 19, 2022 | Notizie
Aprite le scuole, insegnate le arti, la musica, il teatro, allestite le mense, aprite gli spazi di istituti scolastici di ogni ordine e grado con tecniche innovative per combattere la dispersione scolastica, per seguire con più attenzione le fasce a rischio, per far divenire la scuola parte integrante di una comunità educante.
Lug 19, 2022 | Notizie
Parte domani (mercoledì 20 luglio 2022) «Galattica – Rete Giovani Puglia», il nuovo Bando promosso dalla
Regione Puglia insieme ad ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione pensato per i giovani
con meno di 35 anni, residenti sul territorio, con lo scopo di fornire alle nuove generazioni esperienze e
opportunità professionali in ambito sociale e di partecipazione civica ed evitare la fuga dei cervelli.
Lug 19, 2022 | Fisco, Notizie
Impresa family friendly, è questo l’obiettivo. La Puglia ha fatto già i primi passi. Ben 277 aziende hanno iniziato un percorso con idee, progetti e formule diverse, perché per tutelare la famiglia sono necessari, oggi più che mai, un piano di conciliazione reale, la flessibilità nelle ore di lavoro, servizi e innovazione, anche smart working, scoperto nell’epoca della pandemia.