Assistenza sanitaria, la Giunta stanzia nuovi fondi per i fragili

Assistenza sanitaria, la Giunta stanzia nuovi fondi per i fragili

Prestazioni residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali e domiciliari. Ecco l’elenco dei servizi legati all’assistenza sanitaria che la Giunta regionale pugliese ha deciso di rifinanziare in accordo con la Azienda sanitaria locale per dare ulteriore sostegno a persone non autosufficienti e disabili a causa dei maggiori costi che le famiglie e le strutture sanitarie stanno sostenendo a causa della pandemia e del rincaro dei materiali e delle utenze

Bonus caregiver, ecco le ultime novità

Bonus caregiver, ecco le ultime novità

Bonus caregiver di mille euro, gli ambiti territoriali stanno procedendo ad istruire le domande. Ad oggi, con lo spid, sul portale Sistema Puglia si può vedere se la domanda non ha vizi di forma. E dunque se è ammessa al secondo step, ovvero alla fase di valutazione per l’inserimento in graduatoria.

Scuola e disabilità, la campanella non suona per tutti

Scuola e disabilità, la campanella non suona per tutti

«L’algoritmo non ha funzionato, o forse sì. L’insegnante di sostegno di mio figlio è un architetto, dolce e premurosa, ma che di disabilità non sa nulla», chi ci scrive è una madre di una scuola media di Bari, come lei molte altre. Puntuale anche quest’anno la corsa alle insegnanti di sostegno è partita in ritardo.

Rifinanziati in Puglia i servizi per vulnerabili e senza dimora

Rifinanziati in Puglia i servizi per vulnerabili e senza dimora

Sostegno per i fragili e i dimenticati.  È quanto stabilito dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha approvato il rifinanziamento di interventi per il contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora con un importo pari a 600mila euro dove parteciperà in misura di partenariato anche l’ambito territoriale di Bari.

Lavoro, al via in Puglia le misure di Garanzia Giovani

Lavoro, al via in Puglia le misure di Garanzia Giovani

Ripartono in Puglia le misure di formazione e lavoro legate al programma di Garanzia Giovani, iniziativa europea nata per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni. È di oggi la firma degli atti unilaterali d’obbligo da parte degli enti di formazione accreditati al programma e le istituzioni competenti locali.

Salute, stanziati nuovi finanziamenti per le cure palliative pediatriche

Salute, stanziati nuovi finanziamenti per le cure palliative pediatriche

Sostegno per le nuove generazioni. È quanto deciso dalla Regione che ha deliberato un finanziamento di un milione di euro alle Asl come apporto alle associazioni che prestano cure palliative pediatriche a domicilio e alla formazione di nuovi operatori sanitari per migliorare tale servizio di assistenza.