Rifinanziati in Puglia i servizi per vulnerabili e senza dimora

Rifinanziati in Puglia i servizi per vulnerabili e senza dimora

Sostegno per i fragili e i dimenticati.  È quanto stabilito dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha approvato il rifinanziamento di interventi per il contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora con un importo pari a 600mila euro dove parteciperà in misura di partenariato anche l’ambito territoriale di Bari.

Lavoro, al via in Puglia le misure di Garanzia Giovani

Lavoro, al via in Puglia le misure di Garanzia Giovani

Ripartono in Puglia le misure di formazione e lavoro legate al programma di Garanzia Giovani, iniziativa europea nata per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni. È di oggi la firma degli atti unilaterali d’obbligo da parte degli enti di formazione accreditati al programma e le istituzioni competenti locali.

Salute, stanziati nuovi finanziamenti per le cure palliative pediatriche

Salute, stanziati nuovi finanziamenti per le cure palliative pediatriche

Sostegno per le nuove generazioni. È quanto deciso dalla Regione che ha deliberato un finanziamento di un milione di euro alle Asl come apporto alle associazioni che prestano cure palliative pediatriche a domicilio e alla formazione di nuovi operatori sanitari per migliorare tale servizio di assistenza.

Fertilità, nasce in Puglia il primo consultorio online

Fertilità, nasce in Puglia il primo consultorio online

Papilloma virus, infezioni vaginali e rapporti sessuali a rischio.  Qualora ci si trovi in situazioni d’urgenza da oggi in Puglia è possibile rivolgersi a “EvƏ” (scritto con lo schwa), il nuovo servizio di messaggistica istantanea attivato dalla ASL di Bari e dalla unità operativa di pianificazione familiare dell’ospedale “Di Venere” pensato per donne, uomini e ragazzi che abbiano bisogno di supporto in casi di contraccezione d’urgenza e di malattie sessualmente trasmesse.

Assistenza agli anziani, nuovi fondi sbloccati dalla Giunta regionale

Assistenza agli anziani, nuovi fondi sbloccati dalla Giunta regionale

Buone notizie per chi assiste disabili e anziani. La Giunta regionale, dietro proposta dell’assessorato al Welfare pugliese, ha approvato una nuova delibera per incrementare la misura “Buoni servizio per l’accessibilità dei servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” mettendo a disposizione della cittadinanza ulteriori 14 milioni di euro rispetto ai precedenti 6 milioni dell’Avviso pubblico precedente.

La storia di Francesca: “Down” e autonoma

La storia di Francesca: “Down” e autonoma

«Non abbiate paura: nella disabilità c’è tanta fatica, ma anche grandi gioie», a parlare è Silvana S. madre di Francesca, giovane donna di 26 anni nata prematura e con la sindrome di Down, condizione che non le impedisce di lavorare, occuparsi di se stessa, avere degli amici, splendere nei suoi sorrisi.