Pma: 4,5 milioni di euro per accedere ai servizi anche fuori Puglia

Pma: 4,5 milioni di euro per accedere ai servizi anche fuori Puglia

Nascono sempre meno bambini: è questa una fotografia sintomatica del Mezzogiorno dove le coppie faticano a mettere su famiglia questa situazione fosca potrebbe migliorare grazie allo stanziamento di 4,5 milioni di euro nei prossimi tre anni dovuto all’approvazione dell’emendamento parte del bilancio preventivo 2023 da parte del Consiglio regionale della Puglia che permetterà alle giovani coppie con reddito fino a 30mila euro di accedere ai servizi di fecondazione assistita sia in regione che fuori.

Autismo, 5 milioni di euro per chi sceglie il metodo Aba

Autismo, 5 milioni di euro per chi sceglie il metodo Aba

Autismo, la vera epidemia, in Puglia c’è chi se ne è accorto. Un bimbo su ottanta nati ha una diagnosi di spettro autistico, non è un dato che arriva da Oltreoceano, ma dall’Italia. Da qui a fronte di una crescita esponenziale di diagnosi di Autismo che raddoppiano di anno in anno, e della totale impreparazione del sistema sanitario regionale ad affrontarlo, abbiamo proposto e approvato in Commissione Bilancio un emendamento che consente di stanziare 5 milioni di euro”, così scrivono in una nota congiunta i Consiglieri regionali del Partito Democratico Michele Mazzarano e Lucia Parchitelli,  in Commissione Bilancio.

Salute, previsto un emendamento che amplia la rete della Pma in Puglia dal 2023

Salute, previsto un emendamento che amplia la rete della Pma in Puglia dal 2023

Contributi per la procreazione medicalmente assistita. È una delle voci incluse tra i 103 emendamenti del bilancio previsionale del 2023 della Regione Puglia per cui si prevede lo stanziamento di 1,5 milioni di euro all’anno al fine di sostenere la natalità del territorio e le coppie che desiderano concepire un figlio ma affrontano problemi di infertilità

Punti cardinali, domani la presentazione dei progetti ammessi a Foggia

Punti cardinali, domani la presentazione dei progetti ammessi a Foggia

Domani a Foggia alle 9.30 ci sarà la presentazione di “Punti Cardinali”, un progetto con tanto di finanziamento della Regione che ha come scopo quello di dare alle pubbliche amministrazioni il potere di creare e rafforzare i servizi per il lavoro, aumentando la capacità di intercettare le esigenze del territorio. Si tratta di progetti di orientamento che da una parte intercettano la domanda e dall’altra puntano a creare supporto e consapevolezza di scelta individuale per sviluppare la propria identità