Dic 15, 2022 | Notizie
Maggiore serenità per i disabili anziani pugliesi: è stata abolita per volontà del consigliere Tutolo (Gruppo misto) la legge regionale n.9 del 2017 che imponeva al portatore di handicap frequentante un centro diurno il trasferimento obbligatorio in una struttura per anziani al compimento del 64esimo anno d’età
Dic 14, 2022 | Notizie
Con il linguaggio di un videogame, trasformandosi in un eroe (con un avatar e un nickname) per schivare i rischi e vivere in un ambiente sicuro. Un gioco per imparare. Parlando un linguaggio diverso, attuale. Trasformando lezioni in una sorta di gara nel mondo virtuale. È questa l’idea da cui parte il progetto “Gli ScacciaRischi: le Olimpiadi della prevenzione”, l’iniziativa presentata ieri in Regione ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani studenti ai temi relativi alla salute. E per chi supera tutti gli ostacoli c’è anche un premio, per un totale di montepremi che arriva a 20mila euro
Dic 13, 2022 | Notizie
Supporto, inclusione ed ascolto: possiamo sintetizzare con queste parole quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l’assegnazione del contributo economico straordinario per il potenziamento degli sportelli per l’autismo presenti ad oggi nelle scuole del territorio pugliese allo scopo di creare un percorso unitario per il minore attraverso una formazione che coinvolga insegnanti ed educatori e soddisfare le richieste emerse dagli organi a contatto con il pubblico
Dic 7, 2022 | Notizie
La pandemia ha dato una mazzata non solo all’economia, ma anche e soprattutto alla sanità, non esiste più prevenzione e i ricoveri solo per urgenza si sono sempre più assottigliati, per la Puglia il quadro è molto simile a quello nazionale. Per Bari e provincia per esempio, secondo i dati dell’Agenas, qualche ripresa c’è ma solo in ambito cardiologico ed ortopedico.
Dic 7, 2022 | Notizie
Dal potenziamento dei centri servizi alla conciliazione vita lavoro: ecco alcuni obiettivi del nuovo programma «Intesa famiglia 2022» che è stato approvato dalla Giunta regionale per dare sostegno ai pugliesi grazie allo sblocco dei fondi ministeriale per le politiche della famiglia pari a 5 milioni di euro a cui partecipa anche la Regione Puglia tramite cofinanziamento