
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Al via in Puglia il nuovo piano delle Politiche Giovanili
Più spazio alle nuove generazioni in Puglia grazie al piano delle Politiche Giovanili.
Al via l’Assegno unico universale
Addio ai vecchi Assegni familiari. È entrato in vigore il primo marzo l’Assegno unico universale per i figli che va a sostituire i vecchi assegni familiari (Af), quelli per il nucleo familiare (Anf)
“Io, mamma adottiva, ho scoperto la fertilità dell’amore”
Sono Gisella C. e sono mamma adottiva di F., felice madre adottiva di un bambino speciale che ora ha 7 anni e che ci è stato affidato quando aveva solo pochi giorni.
Malattie rare, “un caso in famiglia non significa l’emarginazione”
Sono circa 24 mila in Puglia le persone affette da malattie rare, di cui 8 mila nel solo territorio di competenza della Asl di Bari nel quale risiedono oltre un milione e 230mila abitanti. Una malattia viene considerata rara quando è sconosciuta persino alla comunità scientifica o sia orfana di diagnosi acclarata.
Giovani, un incontro per raccontare il disagio legato alla pandemia
Le sofferenze dei giovani durante la pandemia. Ecco cosa sarà trattato mercoledì 9 marzo dalle ore 19:00 alle ore 20:30 sulla pagina Facebook del Forum dello Sportello Pugliaforfamily.it
Politiche familiari: prende corpo l’intesa tra Anci, Arpal, Arca e Forum
Comincia a prender corpo l’intesa programmatica tra Comuni, Agenzie regionali per la casa e per il lavoro e Forum delle associazioni familiari per favorire politiche per la famiglia e lotta alla denatalità. Un primo incontro operativo – come concordato due settimane fa tra Anci e Forum – si è svolto oggi per iniziativa del delegato al welfare di Anci Puglia, Pasquale Chieco.
Denatalità, sempre meno bimbi ma al Sud picco di natalità fuori dal matrimonio
Pochi figli e quei pochi da coppie italiane e non sposate. Nel 2021 si è verificato nelle regioni del Mezzogiorno un picco pari al +29,7% dei nati fuori dal matrimonio: lo rilevano l’Istituto degli Innocenti e il Dipartimento della Famiglia, autori del secondo rapporto “L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizioni delle nuove generazioni”
L’impatto del Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni: il webinar
Il 15 febbraio 2022, dalle ore 16:30 alle ore 19:00, si terrà il webinar di presentazione del “Secondo rapporto di ricerca sulle conseguenze prodotte dalla crisi epidemiologica sulle nascite, sulla realizzazione dei progetti di vita da parte dei giovani e sulla condizione di benessere delle famiglie con bambini e adolescenti”
Assegno Unico universale: domande e risposte
Il Forum delle Associazioni Familiari in diretta su Facebook risponde alle curiosità e ai dubbi delle famiglie
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.