Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Anziani non autosufficienti, lasciati in ospedali più del dovuto

Anziani non autosufficienti, lasciati in ospedali più del dovuto

Storie di abbandoni, disagio, ma anche del valore dei tempi oramai mutati: in Puglia un anziano su due è ricoverato in ospedale per più di 5 giorni oltre il dovuto perché in casa nessuno può assisterlo. Questo significa che la Regione ha un costo extra di 83 milioni di euro. I dati sono il risultato di una indagine di Fadoi, la società scientifica di medicina interna, condotta su 98 strutture ospedaliere sparse lungo tutta Ita

Allénati contro la violenza: al PalaCarrassi di Bari una giornata con il basket femminile

Allénati contro la violenza: al PalaCarrassi di Bari una giornata con il basket femminile

Lo sport al femminile verso le condotte aggressive contro le donne: è questo lo scopo di «Allénati contro la violenza», una giornata dedicata all’attività fisica organizzata al PalaCarrassi – PalaBalestrazzi di Bari dove il 15 gennaio da mattina a sera cestiste di ogni età si alterneranno sul campo dell’impianto di via Turati, la giornata è stata programmata dal Comitato FipPuglia che ha aderito alla campagna promossa dalla Regione Puglia

«Quando potenzieremo la scuola, come promesso dalla Regione?»

«Quando potenzieremo la scuola, come promesso dalla Regione?»

«Vivo a Bari. Mia figlia frequenta la scuola media, è stata bravissima fino a qualche anno fa, ora non più. Il covid addirittura l’ha costretta a dover prendere farmaci per dormire. Ma il mio non è un problema privato», a parlare è Teresa M., che scrive al nostro sportello, richiamando l’attenzione dell’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo.

Lettera aperta all’assessore al Welfare Rosa Barone

Lettera aperta all’assessore al Welfare Rosa Barone

Ho 46 anni, un bimbo nello spettro autistico di livello 2, significa di grado moderato, secondo i più moderni test. Di certo mio figlio migliorerà, ma non guarirà. Dopo la diagnosi ho smesso di lavorare, sono un architetto. Vivo in provincia di Bari. Il mio piccolo ha 8 anni e fa solo terapia a pagamento

Autismo, finanziato in Puglia il servizio di inclusione scolastica

Autismo, finanziato in Puglia il servizio di inclusione scolastica

Inclusione e sostegno per tutti: orientata da questi principi la Puglia ha approvato la proposta di programmazione regionale degli interventi in sostegno di persone e minori con disturbi dello spettro autistico stanziando una somma pari a 6.630.000 euro proveniente risorse del fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità

Sterilità, istituito dalla Regione un Tavolo tecnico per combatterla

Sterilità, istituito dalla Regione un Tavolo tecnico per combatterla

Infertilità maschile e femminile: la Giunta della Regione Puglia ha deciso di intervenire, istituendo un Tavolo tecnico per la prevenzione, diagnosi e cura della sterilità di molte coppie con l’obiettivo di realizzare una rete di supporto che coordini i centri sanitari presenti nel territorio.

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo