Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Dati Agenas, Puglia agli ultimi posti per assistenza: buone le performance per l’ortopedia, male per la ginecologia

Dati Agenas, Puglia agli ultimi posti per assistenza: buone le performance per l’ortopedia, male per la ginecologia

La pandemia ha dato una mazzata non solo all’economia, ma anche e soprattutto alla sanità, non esiste più prevenzione e i ricoveri solo per urgenza si sono sempre più assottigliati, per la Puglia il quadro è molto simile a quello nazionale. Per Bari e provincia per esempio, secondo i dati dell’Agenas, qualche ripresa c’è ma solo in ambito cardiologico ed ortopedico.

Approvato il programma attuativo Intesa famiglia 2022

Approvato il programma attuativo Intesa famiglia 2022

Dal potenziamento dei centri servizi alla conciliazione vita lavoro: ecco alcuni obiettivi del nuovo programma «Intesa famiglia 2022» che è stato approvato dalla Giunta regionale per dare sostegno ai pugliesi grazie allo sblocco dei fondi ministeriale per le politiche della famiglia pari a 5 milioni di euro a cui partecipa anche la Regione Puglia tramite cofinanziamento

Invecchiamento attivo, finanziato un avviso per colmare il divario digitale della popolazione anziana

Invecchiamento attivo, finanziato un avviso per colmare il divario digitale della popolazione anziana

È stata siglata la convenzione che ufficializza il sostegno a progetti volti a favorire l’invecchiamento attivo tramite la riduzione del divario digitale nella popolazione anziana, l’avviso è stato approvato da AReSS su mandato del dipartimento al Welfare della Regione Puglia e rientra tra quelle iniziative volte a favorire l’invecchiamento attivo della popolazione secondo la legge 16/2019

Disabilità uditiva, presentato il nuovo programma per le Politiche di inclusione dalla Regione

Disabilità uditiva, presentato il nuovo programma per le Politiche di inclusione dalla Regione

Favorire l’inclusione delle persone sorde, sordocieche e ipoacusiche: si è discusso di questo in via Gentile, a Bari, presso la sede dell’assessorato al Welfare della Regione Puglia durante la presentazione del nuovo programma per le Politiche di Inclusione sociale e Integrazione scolastica delle persone sorde realizzato in collaborazione con Ens Puglia (Ente nazionale sordi) al fine di dare piena attuazione alla legge regionale del 30 dicembre 2021 che prevede l’offerta di strumenti e risorse essenziali a persone portatrici di una disabilità uditiva

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo