Giu 15, 2022 | Notizie
Dopo le proteste di famiglie ed operatori degli asili nido per la mancata erogazione dei cosiddetti “voucher per la conciliazione”, l’assessore regionale Sebastiano Leo rassicura tutti e promette che il servizio non sarà interrotto. “Il Dipartimento Lavoro, Istruzione e Formazione – ha fatto sapere l’assessore – sta lavorando per assicurare la continuità nell’erogazione di contributi economici per le famiglie con minori da 0 a 3 anni.
Giu 14, 2022 | Notizie
Oltre trenta lettere di protesta sono arrivate allo Sportello virtuale Pugliaforfamily.it da parte di genitori di tutta la Puglia per segnalare i disagi che comporta il mancato finanziamento dei “voucher per la conciliazione” relativi alla prima infanzia, che permettono a tantissimi bimbi di accedere agli asili nido. E ci sono anche le lettere di gestori delle strutture private che rischiano di non aprire a settembre per mancanza di iscrizioni e di mandare subito i propri dipendenti in cassa integrazione.
Giu 14, 2022 | Notizie
Rischia di saltare per settembre il contributo alle famiglie della Puglia che hanno un Isee basso e scelgono per i propri figli un asilo nido parificato. Senza quel contributo – il cosiddetto “voucher per la conciliazione” – la maggior parte dei piccoli non potrà frequentare le strutture.
Giu 13, 2022 | Notizie
Spazio a chi offre assistenza ad un malato o un anziano. Succede questo in Puglia in base alla delibera della Giunta contenente i nuovi indirizzi di programmazione delle attività della Regione, che prevedono a stretto giro la realizzazione di un Avviso pubblico a sostegno dei “caregiver” residenti nel territorio.
Giu 13, 2022 | Notizie
Tagli alle spese per le calzature e per i viaggi. Sono questi alcuni tra i settori dove le famiglie del Mezzogiorno hanno deciso di limitare l’esborso economico nel corso del 2021 per porre rimedio al rincaro dovuto all’emergenza sanitaria, è quanto segnalato in questi giorni da una ricerca dell’Istat (Istituto nazionale di statistica)
Giu 10, 2022 | Notizie
Tutela del minore e dei suoi spazi, soprattutto d’estate. È quanto disposto dalla Giunta di Bari tramite la realizzazione di un bando per consentire a più di mille bambini residenti in città tra i 3 e i 14 anni disabili o provenienti da famiglie con Isee inferiore a 20mila euro di godersi la bella stagione nei campi estivi convenzionati con il Comune senza spese aggiuntive per i genitori.