
Denatalità in Puglia, i rimedi consigliati dall’Istat. Blangiardo: «Se hai figli ne paghi le conseguenze»
Il numero dei figli è inversamente proporzionale al reddito : le parole e i consigli di Blangiardo (Istat) per contrastare la denatalità
Il numero dei figli è inversamente proporzionale al reddito : le parole e i consigli di Blangiardo (Istat) per contrastare la denatalità
L’analisi del prof. Blangiardo nel corso dell’inaugurazione dello Sportello Puglia For Family
Aumentare la consapevolezza dei diritti dei fragili e delle loro famiglie: si celebra per questa ragione il 3 dicembre di ogni anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Anche in Puglia sono state attuate iniziative in linea con questo progetto internazionale: sono stati erogati dal Governo regionale 3.381.800,45 euro per finanziare le domande relative a buoni servizio; a questi si sommano i 35 milioni di euro già stanziati dalla Giunta regionale nella manovra di assestamento di bilancio approvata lo scorso 17 novembre
Sostegno agli studenti, slancio al sistema professionale regionale, snellimento dei regolamenti e delle normative: ecco gli obiettivi delle due delibere approvate dalla Giunta della Regione Puglia (l’Avviso Pubblico per la concessione di voucher per la formazione post-universitaria edizione 2021-2022 e l’Avviso OF/2021 Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale – cultura e legalità) che immetteranno dal prossimo anno 45 milioni di euro nel sistema scolastico e professionale pugliese.
La giunta regionale ha approvato due distinti provvedimenti relativi al mondo della scuola, che costituiscono un passo avanti verso il cosiddetto “sistema Zerosei”. Lo ha annunciato lo stesso assessore Sebastiano Leo, che ha presentato le delibere.