Un piano d’azione per 35 milioni approvato in bilancio

Aumentare la consapevolezza dei diritti dei fragili e delle loro famiglie: si celebra per questa ragione il 3 dicembre di ogni anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 e che prevede la realizzazione di un piano d’azione concordato dai Paesi membri per la riabilitazione e prevenzione della disabilità.
Anche in Puglia sono state attuate iniziative in linea con questo progetto internazionale: sono stati erogati dal Governo regionale 3.381.800,45 euro per finanziare le domande relative a buoni servizio; a questi si sommano i 35 milioni di euro già stanziati dalla Giunta regionale nella manovra di assestamento di bilancio approvata lo scorso 17 novembre. La misura economica ha garantito il proseguimento del contributo per il Covid19 per tutto il 2021 e ha consentito un sostegno per i pugliesi in condizioni di gravissima disabilità pari a 800 euro mensili. Della misura hanno beneficiato circa 7400 persone residenti nella regione.
«Vogliamo favorire i percorsi per sostenere la ‘vita indipendente’ delle persone con disabilità, – ha commentato l’assessore al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone – in modo che possano autodeterminarsi e vivere il più possibile in condizioni di autonomia nel proprio contesto di vita familiare, sociale e lavorativa e dare il giusto supporto ai caregiver. La sfida che ci attende è quella di una nuova programmazione, a cui stiamo lavorando, per non dover più lavorare in emergenza. Il nuovo piano delle politiche sociali, che stiamo completando in tempi record, con l’ascolto e il confronto con tutti gli attori interessati servirà a questo».

Condividi Articolo