Nov 8, 2022 | Notizie
«Vivo in un comune dell’Alta Murgia, a Santeramo, ho 32 anni e sono un neet, che non è una parolaccia, significa che non sono occupato, né mi sto formando. In realtà sono tra quelle persone che prima del covid si è dato da fare con tanti lavori, chiaramente pagati a nero, ora invece neanche più lo cerco un lavoro perché tanto è inutile»
Nov 8, 2022 | Notizie
Hanno tra i 25 e i 34 anni, sono in prevalenza donne e vivono nel Mezzogiorno: è la descrizione dei neet (acronimo di not in education, employment or training, ovvero non occupato né inserito in un percorso di istruzione o di formazione), i giovani italiani alla ricerca di primo impiego che sono stati fotografati dal rapporto presentato a Roma da ActionAid e Cgil «Neet tra disuguaglianze e divari. Alla ricerca di nuove politiche pubbliche»
Nov 8, 2022 | Notizie
È fissato per oggi, a partire dalle ore 15 nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, il terzo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri per gli Enti del Terzo Settore promosso e organizzato da Regione Puglia – Assessorato al Welfare e ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione), d’intesa con il Tavolo del Terzo Settore
Nov 7, 2022 | Notizie
Pass saltafila per chi si occupa di anziani e disabili: è questa l’innovazione di “Posso prima io?”, l’iniziativa portata avanti dall’assessorato al Welfare della Regione che introduce nel sistema assistenziario territoriale maggiori strumenti per lo svolgimento delle normali azioni quotidiane del caregiver familiare.
Nov 4, 2022 | Notizie
Il Comune di Bari ha messo a disposizione sessantacinque borse di studio per gli studenti liceali o universitari che hanno frequentato l’anno scolastico 2019/20 ed altrettante per l’anno scolastico 2020/21.