Neet, l’allarme di Cgil e ActionAid: il numero sempre più in crescita al Sud

Neet, l’allarme di Cgil e ActionAid: il numero sempre più in crescita al Sud

Hanno tra i 25 e i 34 anni, sono in prevalenza donne e vivono nel Mezzogiorno: è la descrizione dei neet (acronimo di not in education, employment or training, ovvero non occupato né inserito in un percorso di istruzione o di formazione), i giovani italiani alla ricerca di primo impiego che sono stati fotografati dal rapporto presentato a Roma da ActionAid e Cgil «Neet tra disuguaglianze e divari. Alla ricerca di nuove politiche pubbliche»

Giovani, selezionati quattordici Comuni vincitori dell’Avviso “Galattica”

Giovani, selezionati quattordici Comuni vincitori dell’Avviso “Galattica”

Da Giovinazzo a Terlizzi, passando da Nardò e Scorranno: ecco alcuni dei quattordici Comuni pugliesi i cui progetti sono stati scelti per essere finanziati dall’Avviso di “Galattica – Rete Giovani Puglia” che mira a creare una rete di luoghi fisici per fornire alle giovani generazioni servizi per l’informazione all’interno di spazi pubblici già attivi sul territorio

Bonus Asili nido, le proteste arrivano anche dalle famiglie pugliesi

Bonus Asili nido, le proteste arrivano anche dalle famiglie pugliesi

Fondi esauriti per i nidi dell’infanzia. Sarebbe scaduto il 31 dicembre 2022 il termine per ottenere le agevolazioni del Bonus Inps asili nido, la misura promossa dallo Stato per agevolare il carico fiscale di quei nuclei familiari con figli a carico iscritti in nidi o scuole per l’infanzia, ma i fondi disponibili sono terminati lasciando fuori alcune persone che non hanno potuto inoltrare la richiesta. 

Scuola e disabilità, la campanella non suona per tutti

Scuola e disabilità, la campanella non suona per tutti

«L’algoritmo non ha funzionato, o forse sì. L’insegnante di sostegno di mio figlio è un architetto, dolce e premurosa, ma che di disabilità non sa nulla», chi ci scrive è una madre di una scuola media di Bari, come lei molte altre. Puntuale anche quest’anno la corsa alle insegnanti di sostegno è partita in ritardo.