Gli ScacciaRischi, Un videogioco per imparare le regole della sicurezza

Gli ScacciaRischi, Un videogioco per imparare le regole della sicurezza

Con il linguaggio di un videogame, trasformandosi in un eroe (con un avatar e un nickname) per schivare i rischi e vivere in un ambiente sicuro. Un gioco per imparare. Parlando un linguaggio diverso, attuale. Trasformando lezioni in una sorta di gara nel mondo virtuale. È questa l’idea da cui parte il progetto “Gli ScacciaRischi: le Olimpiadi della prevenzione”, l’iniziativa presentata ieri in Regione ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani studenti ai temi relativi alla salute. E per chi supera tutti gli ostacoli c’è anche un premio, per un totale di montepremi che arriva a 20mila euro

Autismo, la Regione stanzia un contributo per il potenziamento degli sportelli nelle scuole

Autismo, la Regione stanzia un contributo per il potenziamento degli sportelli nelle scuole

Supporto, inclusione ed ascolto: possiamo sintetizzare con queste parole quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l’assegnazione del contributo economico straordinario per il potenziamento degli sportelli per l’autismo presenti ad oggi nelle scuole del territorio pugliese allo scopo di creare un percorso unitario per il minore attraverso una formazione che coinvolga insegnanti ed educatori e soddisfare le richieste emerse dagli organi a contatto con il pubblico

Le buone prassi, la storia di tre ragazzi che applicano la terapia dell’abbraccio in giro per la Puglia

Le buone prassi, la storia di tre ragazzi che applicano la terapia dell’abbraccio in giro per la Puglia

Sono morbidi, colorati, pieni di energia e del desiderio di distribuire affetto a chi incontrano: ecco i «Pelacchiotti allo sbaraglio»,  un trio di ragazzi pugliesi che da qualche settimana gira per le città vestiti con dei pigiami kigurumi (cioè dei “costumi da notte” giapponesi caratterizzati da forme animalesche) distribuendo hug teraphy, cioè abbracci e buon umore a chi li incontra per strada