Sterilità, istituito dalla Regione un Tavolo tecnico per combatterla

Sterilità, istituito dalla Regione un Tavolo tecnico per combatterla

Infertilità maschile e femminile: la Giunta della Regione Puglia ha deciso di intervenire, istituendo un Tavolo tecnico per la prevenzione, diagnosi e cura della sterilità di molte coppie con l’obiettivo di realizzare una rete di supporto che coordini i centri sanitari presenti nel territorio.

Culle vuote, continua la decrescita dei nuovi nati anche nel 2022

Culle vuote, continua la decrescita dei nuovi nati anche nel 2022

Natalità in negativo anche per il 2022: sono stati pubblicati in uno studio statistico dall’Istat i dati provvisori di gennaio- settembre sui nuovi nati che evidenziano come le nascite siano circa 6mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021, anno in cui i nati sono scesi a 400.249, facendo registrare un calo dell’1,1% sull’anno precedente (-4.643)

Salute, previsto un emendamento che amplia la rete della Pma in Puglia dal 2023

Salute, previsto un emendamento che amplia la rete della Pma in Puglia dal 2023

Contributi per la procreazione medicalmente assistita. È una delle voci incluse tra i 103 emendamenti del bilancio previsionale del 2023 della Regione Puglia per cui si prevede lo stanziamento di 1,5 milioni di euro all’anno al fine di sostenere la natalità del territorio e le coppie che desiderano concepire un figlio ma affrontano problemi di infertilità

Lezioni d’amore, a Bari un corso di formazione per educatori e docenti

Lezioni d’amore, a Bari un corso di formazione per educatori e docenti

Imparare a raccontarsi, a guardarsi dentro, affrontando temi come sessualità, amore, desiderio di felicità e creare un ponte con le nuove generazioni affrontando gli ostacoli che si incontrano crescendo, ecco potremo dire che è questo l’obiettivo finale del corso di formazione «L’educazione in cerca di autore», le cui iscrizioni sono in partenza.

Approvato il programma attuativo Intesa famiglia 2022

Approvato il programma attuativo Intesa famiglia 2022

Dal potenziamento dei centri servizi alla conciliazione vita lavoro: ecco alcuni obiettivi del nuovo programma «Intesa famiglia 2022» che è stato approvato dalla Giunta regionale per dare sostegno ai pugliesi grazie allo sblocco dei fondi ministeriale per le politiche della famiglia pari a 5 milioni di euro a cui partecipa anche la Regione Puglia tramite cofinanziamento