Mag 11, 2022 | Notizie
Garanzie per il diritto allo studio dei ragazzi pugliesi. Questo è lo scopo della misura di sostegno riproposta dalla Regione Puglia per le borse di studio a favore degli studenti delle scuole superiori a basso reddito che mette a disposizione per l’anno scolastico in corso 200 euro ciascuno grazie all’utilizzo di nuove risorse economiche. La misura è destinata agli studenti residenti in Puglia e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non sia superiore ad € 10.632,94.
Mag 7, 2022 | Notizie
Buona festa alle mamme, a chi più di altre lotta e resiste. Alle tante come me, invisibili agli occhi di molti. Sono Irene, ho 36 anni, un lavoretto a nero part -time, un figlio piccolo con un cromosoma in più. Mi sveglio e inizio a correre. Per lui, per tenere insieme i pezzi.
Mag 6, 2022 | Notizie
Asili nido “congelati”, almeno per adesso. “Fate presto a rinnovare i voucher per le famiglie”: : a chiederlo è Federico Daniele, presidente della Fism, federazione italiana scuole materne. Il suo appello alla Regione Puglia è chiaro. La misura ad oggi ha dato grandi risultati. Ma per l’anno 2022 e 2023 non è ancora pronta. Questioni burocratiche, nient’altro.
Apr 26, 2022 | Notizie
Una pensionata pugliese, I. D., scrive allo Sportello e interroga la giunta della Regione Puglia sulle politiche per il lavoro e contro la denatalità. È un appello accorato sulla scorta dell’esperienza personale di madre, lavoratrice e ora nonna.
Apr 22, 2022 | Notizie
La Regione Puglia si attiva per i disturbi del neurosviluppo. Dopo sette anni dal primo esperimento sociale è stato ripristinato dalla Giunta con la delibera n° 521 dell’11 aprile u.s. il Tavolo regionale per l’autismo, organo consultivo per programmare e monitorare le politiche regionali su questa particolare sindrome.
Apr 21, 2022 | Notizie
Aumento numerico dei piccoli comuni con meno di duemila abitanti, scomparsa della fascia d’età adulta, lieve incremento della popolazione straniera. È quanto emerge dalla nota tecnica diffusa dall’Ipres (Istituto pugliese di ricerche economiche e sociali «Scenario demografico della Puglia nell’era del Covid-19», che descrive dettagliatamente lo stato della popolazione pugliese e delinea le possibili proiezioni nei prossimi due decenni nel territorio regionale