Autismo, la Regione Puglia ripristina un Tavolo di lavoro

Autismo, la Regione Puglia ripristina un Tavolo di lavoro

La Regione Puglia si attiva per i disturbi del neurosviluppo. Dopo sette anni dal primo esperimento sociale è stato ripristinato dalla Giunta con la delibera n° 521 dell’11 aprile u.s. il Tavolo regionale per l’autismo, organo consultivo per programmare e monitorare le politiche regionali su questa particolare sindrome.

Sempre meno residenti in Puglia: ecco lo scenario demografico fino al 2040

Sempre meno residenti in Puglia: ecco lo scenario demografico fino al 2040

Aumento numerico dei piccoli comuni con meno di duemila abitanti, scomparsa della fascia d’età adulta, lieve incremento della popolazione straniera. È quanto emerge dalla nota tecnica diffusa dall’Ipres (Istituto pugliese di ricerche economiche e sociali «Scenario demografico della Puglia nell’era del Covid-19», che descrive dettagliatamente lo stato della popolazione pugliese e delinea le possibili proiezioni nei prossimi due decenni nel territorio regionale

L’assessore Palese chiama il papà dopo le lagnanze

L’assessore Palese chiama il papà dopo le lagnanze

Non ha esitato un attimo l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese: subito dopo la pubblicazione del video denuncia sul nostro sito Pugliaforfamily.it ha telefonato al papà della bimba affetta da rene policistico che aspetta cure domiciliari e il rimborso per il trapianto avvenuto. . Già da martedì prossimo gli uffici e l’Asl si metteranno a lavoro

Assistenza sanitaria in Puglia, le lagnanze di un padre

Assistenza sanitaria in Puglia, le lagnanze di un padre

Il papà si rivolge allo sportello: la sua bambina, nata con un rene policistico, aspetta di avere assistenza domiciliare (reale, non 30 minuti due volte a settimana). La famiglia attende anche il rimborso che è previsto per il trapianto costretta a fare fuori regione.