Ott 20, 2022 | Notizie
Hanno tra i 35 e i 50 anni, sono donne e hanno voglia di realizzarsi. E’ questo l’identikit di chi sta partecipando al bando regionale Nidi, riaperto lo scorso 17 febbraio. In otto mesi le domande sono state veramente tante. Il 50 per cento è di imprese al femminile. Questo significa che funziona la formula pensata dalla Regione Puglia per agevolare le politiche familiari e dare lavoro a giovani e donne, come presupposto della natalità.
Ott 20, 2022 | Notizie
Da ex Centrale del latte a Casa di comunità. È il destino dell’omonimo edificio che verrà presto riconvertito in struttura sanitaria che offrirà servizi assistenziali ai cittadini pugliesi. Lo rende noto la Asl locale nella persona del suo direttore generale Antonio Sanguedolce che ha preso parte ad un incontro dove hanno presenziato anche l’Area tecnica aziendale, il Distretto socio sanitario di Bari e lo studio di progettazione a cui è affidata la redazione del progetto di riqualificazione.
Ott 20, 2022 | Notizie
Contro la solitudine e la povertà, per intraprendere una vita nuova senza paura, anche nella terza età; non è un sogno, ma un progetto, un cambio di mentalità che ha bisogno di tempo, ma che può portare buoni frutti. Il capoluogo di regione ci prova. Bari sperimenta il co-housing ( tipologia abitativa che prevede la condivisione di spazi comuni) che si rivolge alla terza età.
Ott 18, 2022 | Buoni Servizio Disabili, Notizie
Novità per le cure a persone non autosufficienti: è aperta la seconda finestra infrannuale di domanda dei Buoni servizi per anziani e disabili rivolta a coloro che hanno superato il sessantacinquesimo anno d’età valido per servizi inquadrati come prestazioni sanitarie domiciliari (Servizio di Assistenza Domiciliare e Assistenza Domiciliare Integrata).
Ott 17, 2022 | Notizie
Caro bollette, allarme anche in Puglia. Le famiglie sono già stremate. Allo sportello di Puglia for family arrivano tante richieste di aiuto, delle più disparate, ma ciò che oggi crea più difficoltà è proprio il consumo di luce e gas. Ogni famiglia pugliese spenderà in media 1.390 euro in più per le bollette nel 2022. E aumentano quelle che superano la soglia della povert
Ott 14, 2022 | Notizie
Come si svolgono le giornate all’interno di un centro socioeducativo diurno? A raccontarlo a Puglia for family è l’educatrice Jacqueline Pinto, 44 anni, nata a Como, ma originaria della nostra regione che da sei anni coordina il centro diurno “I ragazzi di Don Bosco”, parte di una cooperativa laica che collabora con i sacerdoti salesiani “Il sogno di Don Bosco” e che si occupa di dare sostegno a quanti ne hanno necessità