


Assegno unico, arrivano gli aumenti ecco come fare
E’ il vero sostegno alla genitorialità. Un aiuto concreto, che passa attraverso il numero di figli. E’ unmodo per stare accanto alla famiglia, per sottolinearne l’importanza. E se sul reddito di cittadinanza la polemica non ha mai fine, sulle nascite non si può...
Disabili abusati a Foggia, l’appello delle associazioni del settore: «Serve sostegno e controllo per chi lavora con i nostri figli»
«Nelle strutture socio – sanitarie sono necessari controlli e personale qualificato che sia sostenuto nelle fase di burnout, tipica depressione che provoca devianze per chi fa un lavoro stressante. La Regione Puglia dopo i fatti che sono accaduti a Foggia non può voltarsi dall’altra parte»,

Neet, il Comune di Bari lancia un nuovo avviso rivolto a enti e terzo settore
Supporto per i giovani non occupati né inseriti in percorsi formati: ecco lo scopo di «Link! Connettiamo i giovani al futuro», l’avviso promosso dal Comune di Bari insieme ad Anci e co-finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri finalizzato a costruire nuove soluzioni a livello locale per rafforzare il percorso formativo scuola lavoro e rispondere, in particolare, ai bisogni e alle esigenze delle nuove generazioni alla ricerca di impiego.

Oncologia, arrivano i caschi refrigeranti per le donne in chemioterapia
Per le pazienti che hanno un tumore alla mammella e che sono in trattamento chemioterapico arrivano 22 nuovi caschi refrigeranti, capaci di evitare la caduta dei capelli. Un passo importante verso la dignità della persona, che quando è affetta da cancro, subisce un trauma anche per la trasformazione del suo corpo. Insomma un modo per umanizzare le cure

La Puglia 17esima nell’«indice 2022 dell’infanzia maltrattata» realizzato da Cesvi
Maglia nera alla nostra regione nei servizi per i minori: occupa infatti la 17esima posizione la Puglia nell’«Indice regionale dell’infanzia maltrattata» stilato da Cesvi, l’organizzazione laica e indipendente che opera per la solidarietà mondiale e si occupa della tutela dell’infanzia e dei bambini.