Giu 16, 2023 | Buoni e Centro Servizi, Buoni Servizi Minori, Notizie
Aperti fino al 5 luglio i termini per l’accesso per il Fondo per l’inclusione sociale per le persone con disabilità. Lo ha stabilito l’assessorato al Welfare della Puglia in accordo con il tavolo regionale sull’autismo e gli ambiti territoriali allo scopo di realizzare progetti che favoriscano l’inclusione scolastica di persone non neurotipiche fino ai ventuno anni d’età
Apr 19, 2023 | Buoni Servizi Minori, Notizie
Sono 387 le unità di offerta di servizi educativi per minori da zero a tre anni che hanno richiesto di essere iscritte al catalogo dell’offerta per minori zerosei entro il termine del 14 aprile fissato per la chiusura della prima fase del procedimento.
Mar 28, 2023 | Buoni Servizi Minori, Notizie
E’ stato approvato l’avviso regionale che rende possibile fino al del 27 aprile la presentazione della domanda per l’iscrizione nel nuovo catalogo telematico offerta servizi per minori.
Mar 8, 2023 | Buoni Servizi Minori
Approvati i nuovi criteri per i buoni educativi per i centri ludici L’obiettivo è quello di rendere capillare il servizio educativo per i minori in età prescolare, ma ancor di più per i nidi. Da qui l’apertura da parte della Regione Puglia, proprio oggi, 8 marzo,...
Lug 29, 2022 | Buoni Servizi Minori, Notizie
L’obiettivo è uno: che tutti abbiano la possibilità di usufruire del bonus che la Regione mette a disposizione delle famiglie con Isee non superiore a 40 mila euro e chi non ha fatto in tempo a luglio, ha adesso una nuova possibilità: la domanda può essere presentata fino al 2 di agosto.
Lug 15, 2022 | Buoni e Centro Servizi, Buoni Servizi Minori, Notizie
Aperte le candidature per l’utilizzo dei buoni educativi 0-3 anni presso i servizi educativi come asili nido, sezioni primavera, centri ludici per l’infanzia e nidi in famiglia accreditati nel Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza. I nuclei familiari che possono presentare domanda di Buono educativo sono quelli con reddito ISEE fino a € 40.000,00 con un abbattimento progressivo della retta in base a fasce di reddito e la gratuità nell’accesso ai servizi educativi per le famiglie con reddito fino a € 3.000,99.