Salute, all’ospedale Giovanni XXIII di Bari si curano i pazienti con l’informatica

Salute, all’ospedale Giovanni XXIII di Bari si curano i pazienti con l’informatica

Promuovere il gioco e l’apprendimento: per questa ragione Apple d’Europa e C&C Apple Premium Reseller hanno donato all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari dieci dispositivi elettronici al fine di regalare un momento di serenità ai bambini in attesa di una operazione, l’iniziativa rientra in un progetto innovativo in cui la Regione fa da capofila

Puglia e toscana unite in un patto per educare cittadini globali

Puglia e toscana unite in un patto per educare cittadini globali

Il tema è uno: lo sviluppo sostenibile. Insieme ci sono dure Regioni, la Puglia e la Toscana. Il patto ha generato un progetto con un tema imponente:  “GenerAzione 2030: Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globali” ed è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto è stato ammesso al “Bando 2021 per la concessione di contributi a Iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale proposte da Enti Territoriali e Organizzazioni della Società Civile e soggetti senza finalità di lucro” dell’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), per sostenere progetti di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale.

Gli ScacciaRischi, Un videogioco per imparare le regole della sicurezza

Gli ScacciaRischi, Un videogioco per imparare le regole della sicurezza

Con il linguaggio di un videogame, trasformandosi in un eroe (con un avatar e un nickname) per schivare i rischi e vivere in un ambiente sicuro. Un gioco per imparare. Parlando un linguaggio diverso, attuale. Trasformando lezioni in una sorta di gara nel mondo virtuale. È questa l’idea da cui parte il progetto “Gli ScacciaRischi: le Olimpiadi della prevenzione”, l’iniziativa presentata ieri in Regione ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani studenti ai temi relativi alla salute. E per chi supera tutti gli ostacoli c’è anche un premio, per un totale di montepremi che arriva a 20mila euro

Autismo, la Regione stanzia un contributo per il potenziamento degli sportelli nelle scuole

Autismo, la Regione stanzia un contributo per il potenziamento degli sportelli nelle scuole

Supporto, inclusione ed ascolto: possiamo sintetizzare con queste parole quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l’assegnazione del contributo economico straordinario per il potenziamento degli sportelli per l’autismo presenti ad oggi nelle scuole del territorio pugliese allo scopo di creare un percorso unitario per il minore attraverso una formazione che coinvolga insegnanti ed educatori e soddisfare le richieste emerse dagli organi a contatto con il pubblico