Screening neonatale, la Puglia consolida la sua offerta nei test diagnostici preventivi

Screening neonatale, la Puglia consolida la sua offerta nei test diagnostici preventivi

Sale a sessantuno il numero delle malattie rare individuabili in Puglia tramite lo screening neonatale, il test obbligatorio non invasivo utile all’identificazione di patologie nei nuovi nati, grazie all’approvazione all’unanimità della proposta di legge presentata da Fabiano Amati (Azione) da parte della III Commissione Sanità del Consiglio regionale che ha aggiunto l’adrenoleucodistrofia e la sindrome adrenogenitale alla lunga lista delle malattie per cui effettuare lo screening

Bari, la Giunta comunale approva la realizzazione di sei nuovi asili

Bari, la Giunta comunale approva la realizzazione di sei nuovi asili

La Giunta del Comune di Bari ha approvato la realizzazione di sei progetti degli undici esistenti relativi la ristrutturazione di nidi potenziando i servizi di sei strutture presenti sul territorio, tale progetto era previsto nel Piano infanzia dell’amministrazione e verrà realizzato tramite i fondi del Pnrr

Welfare, frenata dalla Regione alla delibera per le gravide in difficoltà economica

Welfare, frenata dalla Regione alla delibera per le gravide in difficoltà economica

Congelati i nuovi stanziamenti a favore delle gravidanze difficili. È stato infatti sospeso il provvedimento proposto dal Forum delle Famiglie di Puglia e portato avanti dall’ assessorato al Welfare della Regione per i sussidi a favore donne incinte ed economicamente fragili a causa delle polemiche che si sono sollevate a pochi giorni dall’uscita della delibera.

Welfare, approvata in Puglia la delibera a tutela delle donne in gravidanza in situazioni di difficoltà

Welfare, approvata in Puglia la delibera a tutela delle donne in gravidanza in situazioni di difficoltà

Dalla mediazione familiare ai sostegni economici per le neomamme: sono queste alcune delle linee di intervento approvate ieri dalla Regione Puglia in attuazione di quanto stabilito nell’attuale Piano regionale per le Politiche familiari che rendono finalmente integrale l’applicazione dei punti due e cinque della legge sull’aborto del 22 maggio 1978 n. 194, al fine di  sostenere la natalità attraverso l’attuazione di misure a sostegno della donna incinta in difficoltà e desiderosa di portare a termine la gravidanza

Welfare, nuovi finanziamenti dalla Regione per contrastare la povertà

Welfare, nuovi finanziamenti dalla Regione per contrastare la povertà

Altri 3 milioni di euro stanziati in favore degli Ambiti Territoriali Sociali dall’ assessorato al Welfare che si vanno ad aggiungere a quelli già erogati nella programmazione di zona che hanno previsto una solida gestione associata degli interventi e un buon livello di compartecipazione alla spesa sociale con risorse proprie