Legge 194, in Puglia a settembre gli ultimi finanziamenti regionali

Legge 194, in Puglia a settembre gli ultimi finanziamenti regionali

Collaborazione e cooperazione tra le parti. Questo è stato ciò che ha animato l’incontro sull’attuazione della legge 194/1978 che si è tenuto oggi tra Enti e Regione e a cui hanno partecipato per la prima volta sia l’Agenzia strategica regionale per la salute e il sociale (Ares) che i rappresentanti delle Asl e degli ambiti territoriali per intavolare una discussione unitaria sugli articoli tre e cinque della legge sull’aborto.

“Voucher per la conciliazione”, la protesta delle famiglie in Puglia

“Voucher per la conciliazione”, la protesta delle famiglie in Puglia

Oltre trenta lettere di protesta sono arrivate allo Sportello virtuale Pugliaforfamily.it da parte di genitori di tutta la Puglia per segnalare i disagi che comporta il mancato finanziamento dei “voucher per la conciliazione” relativi alla prima infanzia, che permettono a tantissimi bimbi di accedere agli asili nido. E ci sono anche le lettere di gestori delle strutture private che rischiano di non aprire a settembre per mancanza di iscrizioni e di mandare subito i propri dipendenti in cassa integrazione. 

Affidamento familiare e adozione, lettera aperta alla Regione Puglia

Affidamento familiare e adozione, lettera aperta alla Regione Puglia

«Oltre l’emergenza profughi, che si fa in Puglia per l’accoglienza dei minori? Per l’affidamento familiare e l’adozione vogliamo riprendere il percorso da dove si è fermato». Una lettera aperta con questo obiettivo dichiarato è stata inviata ai vertici della Regione Puglia e al Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza da un gruppo di associazioni pugliesi che hanno aderito alla rete regionale della “Campagna Donare futuro – 5 Misure Urgenti per la tutela del diritto a crescere in famiglia nelle Regioni Centro Sud d’Italia”.