
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Welfare aziendale in Puglia: al via il nuovo avviso regionale per sostenere le imprese e migliorare il benessere dei lavoratori!
A partire dal 15 luglio 2025, le piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Puglia potranno accedere a un nuovo importante strumento di sostegno promosso dalla Regione: l’Avviso “Welfare Aziendale”. L’iniziativa, inserita nel quadro del Programma Regionale...
Maxi Concorso per i Servizi Sociali: 3.839 Assunzioni in Tutta Italia, Domande Entro il 30 Luglio
Opportunità di lavoro a tempo determinato per funzionari nei servizi socio-assistenziali territoriali. Le selezioni si terranno a settembre, assunzioni entro fine anno. ROMA — Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Formez PA, ha...
Laboratori creativi, spettacoli e aperitivi letterari senza barriere: a luglio Molfetta è ‘all inclusive’
Tre giorni all’insegna dell’inclusività a Molfetta. Parte il 10 luglio ‘Molfetta all inclusive’, rassegna organizzata dall’associazione Conta su di noi con il patrocinio del Comune di Molfetta. Fino a sabato 12 luglio si terranno presentazioni letterarie, attività...
Politiche giovanili, promulgata la nuova legge regionale
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato una nuova Legge in materia di Politiche giovanili. Il testo è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. Si tratta della L.R. 10, “Legge regionale in materia di politiche...
Il Gruppo di cammino Over 65 conclude la sua esperienza sulla Via del Barsento
Si è tenuto gli scorsi 13 e 14 giugno l'atto conclusivo dell’esperienza "Piano Terra - Gruppo di cammino Over 65 (Old Wild Walk)". Promosso dall'associazione Praticamenteciofs APS ets e sostenuto da Regione Puglia e AReSS nell'ambito della legge regionale per...
Relazioni digitali: due giornate di formazione per ascoltare e comunicare con gli adolescenti
Si sono svolte il 16 e 17 giugno presso l’Auditorium dell’Ospedale San Paolo – ASL Bari due intense giornate di formazione e confronto dedicate al tema delle relazioni digitali e alle sfide educative e cliniche legate all’adolescenza nell’era tecnologica.L’iniziativa...
Inclusione e benessere al centro: a Bari l’evento “Dialoghi per l’Inclusione – Talk & Spritz”
Si terrà martedì 24 giugno alle ore 18, presso Portineria 21 in via Cairoli 137a/139 a Bari, l’incontro “Dialoghi per l’Inclusione – Talk & Spritz: il benessere che farà crescere la Puglia e non solo”, promosso da M74Solution Srl. L’obiettivo dell’iniziativa sarà...
Emphilìa – A Bari il progetto estivo che ascolta i giovani
Al via da giugno a Bari il progetto Emphilìa, nato con l’obiettivo di affrontare la solitudine e il senso di vuoto che molti adolescenti e giovani adulti sperimentano durante l’estate, quando la scuola si ferma e i legami sociali si affievoliscono. Rivolto a ragazzi e...
Anffas Altamura ed Asl, insieme per il “We care disability”
“We care disability” è un progetto che entra nella vita quotidiana delle persone con disabilità. Si apre ad un approccio diverso della cura. Punta a lavorare sulle autonomie, partendo dall’igiene orale. In Anffas Altamura tutto questo è realtà. E mette insieme le...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Il progetto humus a favore di famiglie e minori
Sono stati presentati qualche giorno fa, in Fiera del Levante, a Bari, i risultati del Progetto Humus nel corso di un seminario, organizzato dal dipartimento Welfare regionale, durante il quale sono emerse riflessioni e osservazioni utili per la fase conclusiva delle...
Crollo della natalità irrefrenabile, anche in Puglia
Pubblicato ieri, 29 marzo 2024, l’ultimo Report ISTAT fotografa lo stato dell’arte della popolazione italiana. Il bilancio demografico della popolazione residente è prodotto elaborando i microdati della dinamica demografica acquisiti attraverso le notifiche inviate...
La difesa della nostra terra arriva anche a scuola e il presidio di Rutigliano abbraccia la comunità
A Rutigliano c’è chi fa innesti nei campi per far maturare distese di uva da mangiare e olive per un olio unico e dorato, sono coloro che hanno deciso di fondare le radici della propria famiglia in una antica tradizione: l’agricoltura. L’obiettivo è quello di...
Disabilità, è guerra tra associazioni e Regione per le nuove misure sull’assegno di cura
Sotto accusa la delibera di giunta approvata dall’esecutivo qualche giorno fa Patto di cura, scoppia la polemica. Sotto accusa c’è la delibera di giunta che vara una nuova misura per favorire l'assistenza dei disabili residenti in Puglia. L’obiettivo del nuovo...
«Torni in Consiglio la misura che applica davvero la 194: alle donne va dato sostegno»
Il Forum delle associazioni scrive alla giunta regionale, dopo la sospensione della delibera tanto contestata Non cancella la possibilità di abortire, ma anzi applica in tutti i suoi punti la legge 194 del 1978, dando sostegno alle donne sia psicologico che economico....
Non solo Enea, storie di donne pugliesi che hanno scelto di non abortire
Federvita Puglia: «Combattiamo contro i pregiudizi. Anche da noi c'è una culla e diamo assistenza ed aiuto» «Accogliamo la vita, senza pregiudizi, senza giudicare, ma ogni giorno combattiamo contro un grave vulnus: una famiglia fragile, una comunità sempre più...
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.