Lo Sportello virtuale per le famiglie

Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.

Cosa succede alle persone malate in modo terminale in Puglia?

Cosa succede alle persone malate in modo terminale in Puglia?

È la domanda su cui si confronteranno i medici gli esperti del diritto e le associazioni del terzo settore e le reti territoriali nell’ambito del seminario di studi sulle “cure palliative e la terapia del dolore al fine di tutelare i diritti della persona...

Affido familiare, ecco come fare per aprire le porte a un minore

Affido familiare, ecco come fare per aprire le porte a un minore

Un’opportunità per chi ha desiderio di aprire la propria casa ad un bambino o un ragazzo. Si chiama affido familiare è regolato dalla legge 184 del 1983 e ha lo scopo di porre rimedio a situazioni di temporanea inabilità dei genitori. La legge dispone, in favore della...

Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari

interventi e dibattito

Lettere allo sportello

Associazioni familiari Puglia

L’impresa e la dottrina sociale della Chiesa: ecco l’Ucid

Relazioni con enti internazionali, formazione degli iscritti, iniziative di alto spessore morale: ecco l’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), associazione cattolica senza fini di lucro ed apartitica, fondata il 31 gennaio 1947 dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori tra cui Enrico Falck, Eugenio Radice Fossati e Vittorio Olcese.

Comunità Emmanuel, il volontariato organizza l’assistenza

Lotta alle dipendenze, emporio solidale, minori e famiglia, salute mentale e disabilità, immigrazione, servizi di comunità: ecco i sei ambiti in cui è attiva la Comunità Emmanuel, associazione senza scopo di lucro nata nel 1980 dall’impegno di padre Francesco Mario Marafioti sj. e alcuni volontari, che si occupa di sostenere e promuovere iniziative sociali, educative e di assistenza a favore di persone in condizioni di bisogno.

Scuola in Puglia, in campo l’Aimc

Il docente, il dirigente scolastico, il tecnico della scuola statale o paritaria: ecco le figure professionali che coinvolge l’Aimc, associazione italiana dei maestri cattolici fondata nel 1945 dalla insegnante elementare romana Maria Badaloni e da Carlo Carrett

Consultori familiari, la rete CFC in Puglia

Consulenze professionali per maternità e paternità responsabili Lo psicologo, l’avvocato, il ginecologo, l’ostetrico, l’assistente sociale, l’educatore: ecco le figure professionali a disposizione delle coppie nei consultori familiari aderenti alla rete dei CFC Puglia...

Federvita, in Puglia 22 “centri di aiuto”

Sul territorio un’opera in favore della madre e del nascituro FederVita Puglia è la rete regionale del Movimento Per la Vita Italiano, l’associazione a sostegno della vita nascente fondata da Carlo Casini nel 1975, che rivolge la sua attenzione al bambino nel grembo...

L’amore per il volontariato come bene comune

L'associazione  I.S.C. Mons. A. Franco è impegnata in attività di consulenza e supporto psicologico verso persone che si trovano a vivere un momento di fragilità personale grazie al supporto di specialisti nel settore. L’Associazione I.S.C. Mons. A. Franco con...

Contatta lo Sportello

Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.

Campo nuovo