
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Il Programma Pippi ATS n. 11 Mola di Bari – Noicattaro – Rutigliano riparte con nuove attività nel mese di Gennaio 2025
Il programma PIPPI - Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione - è un progetto promosso e sviluppato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’Università di Padova, ispirato ad un approccio integrato e...
Cortili accoglienti
I Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi in collaborazione con l'Associazione "Centro Studi Affido Progetto Famiglia" e l'Associazione "Granello di Senape” hanno dato vita ad un progetto ambizioso volto a promuovere l'accoglienza come strumento di cambiamento...
Concerti, arti circensi, dolci, mostre e spettacoli: la Befana per tutti a Bari
I cinque Municipi di Bari si preparano ad accogliere la Befana. E lo fanno con un fitto cartellone di eventi gratuiti per tutte le età in programma fino al 6 gennaio. Ecco il programma degli eventi in ciascun Municipio: I MUNICIPIO Tante le iniziative nel I Municipio....
Disabili gravissimi, la proroga della Regione per Patto di Cura e Sostegno Familiare, per chi già lo percepisce
La Regione Puglia conferma la sua vicinanza alle famiglie con gravissima disabilità. Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1796 del 16.12.2024 è stata prorogata la misura PATTO DI CURA a decorrere dal 𝟎𝟏.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥 𝟑𝟏.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀...
Le iniziative di Natale a Mola di Bari
Si terrà questo pomeriggio dalle 17 alle 19 nella sede del Centro Servizi per le famiglie “Insieme per crescere” di Mola di Bari (via De Gasperi, 27) una grande tombolata pensata come momento di aggregazione, condivisione e gioco per...
Agevolazioni dirette a famiglie con più di tre figli a carico. Detrazioni all’addizionale regionale IRPEF.
L'Ambito Territoriale di Lecce ha pubblicato l'avviso pubblico per accedere alle misure di sostegno economico previste dalla Legge Regionale n. 40/2015, ovvero le detrazioni all'addizionale regionale IRPEF dirette a famiglie con più di tre figli a carico.Il soggetto...
Natale al cinema per 600 under 14 in condizione di svantaggio sociale – il 20 dicembre la proiezione di ‘mufasa’
E' 'Natale al cinema' per 600 minorenni under 14 che frequentano i Centri servizi per le famiglie e i Centri educativi diurni del Comune di Bari. Nell’ambito del programma di “Natale insieme - Famiglie in festa” - promosso dall’assessorato comunale al Welfare di Bari...
Creatività per le feste natalizie: ad Avetrana i laboratori per tutta la famiglia
Attività e laboratori per adulti e bambini, per vivere le feste insieme. Mercoledì 18 dicembre a partire dalle 17 ad Avetrana, in provincia di Taranto, è in programma 'Ricostruiamo il Natale', laboratorio genitori-figli ospitato nel Centro ascolto per le famiglie di...
Buoni spesa per aiutare le famiglie in difficoltà.
Il Comune di Monopoli, in provincia di Bari, lancia la Epiphany Card, stanziando un totale di 40mila euro. Possono ricevere la card i nuclei familiari con minori, di età compresa dai 0 ai 13 anni compiuti, in condizioni economiche di necessità, residenti nel Comune di...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
L’impresa e la dottrina sociale della Chiesa: ecco l’Ucid
Relazioni con enti internazionali, formazione degli iscritti, iniziative di alto spessore morale: ecco l’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), associazione cattolica senza fini di lucro ed apartitica, fondata il 31 gennaio 1947 dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori tra cui Enrico Falck, Eugenio Radice Fossati e Vittorio Olcese.
Comunità Emmanuel, il volontariato organizza l’assistenza
Lotta alle dipendenze, emporio solidale, minori e famiglia, salute mentale e disabilità, immigrazione, servizi di comunità: ecco i sei ambiti in cui è attiva la Comunità Emmanuel, associazione senza scopo di lucro nata nel 1980 dall’impegno di padre Francesco Mario Marafioti sj. e alcuni volontari, che si occupa di sostenere e promuovere iniziative sociali, educative e di assistenza a favore di persone in condizioni di bisogno.
Scuola in Puglia, in campo l’Aimc
Il docente, il dirigente scolastico, il tecnico della scuola statale o paritaria: ecco le figure professionali che coinvolge l’Aimc, associazione italiana dei maestri cattolici fondata nel 1945 dalla insegnante elementare romana Maria Badaloni e da Carlo Carrett
Consultori familiari, la rete CFC in Puglia
Consulenze professionali per maternità e paternità responsabili Lo psicologo, l’avvocato, il ginecologo, l’ostetrico, l’assistente sociale, l’educatore: ecco le figure professionali a disposizione delle coppie nei consultori familiari aderenti alla rete dei CFC Puglia...
Federvita, in Puglia 22 “centri di aiuto”
Sul territorio un’opera in favore della madre e del nascituro FederVita Puglia è la rete regionale del Movimento Per la Vita Italiano, l’associazione a sostegno della vita nascente fondata da Carlo Casini nel 1975, che rivolge la sua attenzione al bambino nel grembo...
L’amore per il volontariato come bene comune
L'associazione I.S.C. Mons. A. Franco è impegnata in attività di consulenza e supporto psicologico verso persone che si trovano a vivere un momento di fragilità personale grazie al supporto di specialisti nel settore. L’Associazione I.S.C. Mons. A. Franco con...
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.