Ripartire, valorizzare, includere: la sfida del Welfare pugliese

Ripartire, valorizzare, includere: la sfida del Welfare pugliese

“Questo piano nasce da un percorso di ascolto e partecipazione, declinato secondo i princìpi di sussidiarietà, cooperazione e responsabilità condivisa tra i diversi livelli istituzionali e gli stakeholder, riconoscendo agli stessi un ruolo determinante nell’organizzazione e nella gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”.

Disagio giovanile in Puglia, domani la diretta con gli assessori e gli esperti

Disagio giovanile in Puglia, domani la diretta con gli assessori e gli esperti

l disagio psicosociale degli adolescenti e il ruolo di famiglia, scuola e istituzioni: verte su questo tema il
confronto tra esperti e tre assessori della Regione Puglia «Il disagio psicosociale degli adolescenti. A
confronto con la politica regionale» in programma domani 13 aprile per iniziativa dello sportello Pugliaforfalily.it

Disabili e lavoro, in Puglia una legge non basta

Disabili e lavoro, in Puglia una legge non basta

“Siamo pronti a inserire i nostri ragazzi nel mondo del lavoro, ma lo è la società attorno a noi?”. A parlare è Anna Pappalardo, presidente dell’Anffas Altamura che, da venti anni, opera sul territorio in una struttura che ospita tantissimi ragazzi e giovani adulti con disabilità.

Disagio giovanile in Puglia, il 13 aprile la diretta con tre assessori regionali

Disagio giovanile in Puglia, il 13 aprile la diretta con tre assessori regionali

La Regione Puglia a confronto con gli esperti e le famiglie sulle problematiche relative al disagio psicosociale degli adolescenti dopo la pandemia: mercoledì 13 aprile – dalle ore 19,00 alle ore 20,30 – è in programma la diretta promossa dallo sportello virtuale Pugliaforfamily.it d’intesa con il Forum delle associazioni familiari. Il dibattito sarà trasmesso sulla pagina Facebook e sul sito dei promotori. Interverranno gli assessori della Regione Puglia Rosa Barone (Welfare), Sebastiano Leo (Istruzione e formazione professionale) e Rocco Palese (Sanità).

Il Family Act è diventato legge

Il Family Act è diventato legge

l Family Act è un pacchetto di misure pensate per le famiglie con figli che hanno lo scopo di promuovere la genitorialità e la funzione sociale ed educativa delle famiglie, contrastare la denatalità, valorizzare la crescita dei bambini, promuovere l’autonomia dei giovani e favorire la conciliazione della vita familiare con il lavoro, in particolare quello femminile.

Al via il 13 aprile la diretta di confronto tra esperti e Regione

Al via il 13 aprile la diretta di confronto tra esperti e Regione

La Regione si confronta con i problemi sollevati dal Forum.  Ecco quale sarà il tema che i politici i e i delegati del Forum insieme ai pedagogisti affronteranno durante la diretta «Il disagio psicosociale degli adolescenti. A confronto con la politica regionale» che si terrà mercoledì 13 aprile sulla pagina dello sportello Pugliaforfamily.it (@pugliaforfamily) e in contemporanea sulla pagina del Forum delle associazioni familiari della Puglia (@ForumFamigliePuglia) dalle ore 19.00 alle ore 20:30 per dare risposte alle problematiche emerse durante l’intervento dello scorso 9 marzo.