Sono 1173 le domande, ecco chi accederà al post laurea

E’ stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione puglia l’elenco di coloro ammessi a frequentare un master post lauream il cui costo in parte sarà a spese dell’ente.

«Sono ben 1173 le istanze di partecipazione ritenute ammissibili dal competente gruppo di lavoro, che ha valutato le pratiche pervenute nella finestra scaduta il primo luglio scorso. Grazie al sostegno della Regione Puglia – continua Leo – questi 1173 pugliesi beneficeranno di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia, in Italia o all’estero».

Una importante possibilità per chi vuole puntare all’alta formazione, ma non gravare sulle spese della propria famiglia. «Passa Laureati – spiega l’assessore – rappresenta da tempo una grande opportunità per i pugliesi per concludere il proprio percorso formativo, un bando che nel tempo abbiamo modificato ascoltando le esigenze delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. L’edizione 2022, infatti, porta con se’ diverse novità come l’eliminazione di ogni limite di età, consentendo a ciascun pugliese, in possesso dei requisiti, di frequentare un Master post lauream. È stata una mia precisa indicazione per sostenere la formazione permanente e l’accrescimento costante delle competenze dei pugliesi. Resta confermata la semplificazione delle procedure, con l’eliminazione del rimborso a costi reali delle spese per il trasporto pubblico, per il vitto e per l’alloggio che, nelle passate edizioni, avveniva tramite l’esibizione da parte dello studente della fattura, dello scontrino o del titolo di spesa per passare ad una modalità a costi standard, cioè assegnando ai beneficiari una somma forfettaria a seconda della regione di destinazione. Resta invariato anche il rimborso a costi reali delle spese di iscrizione al master prescelto».

E’ stato inoltre innalzata la soglia di reddito ISEE per accedere al bando a 35mila euro, anziché 30 mila euro, e uniformato il valore dei master pugliesi a quelli fuori regione al fine di evitare sperequazioni.

«Con le precedenti edizioni di Pass Laureati abbiamo sostenuto la frequenza di master post laurea di circa 5000 pugliesi a cui dovranno sommarsi le circa 1200 persone che hanno partecipato a questa edizione. Siamo infine pronti – ha concluso Leo – a pubblicare, nelle prossime settimane, una seconda edizione di PASS LAUREATI 2022 e relativa finestra per accrescere ulteriormente la partecipazione». 

Condividi Articolo