
Lo Sportello virtuale per le famiglie
Pugliaforfamily nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia in merito ai provvedimenti propri del Piano di politiche familiari. Lo sportello è un servizio previsto dal piano regionale per le politiche familiari.
Politiche per la famiglia: “Accanto a famiglie e minori – Sguardi Integrati per Cogliere il Disagio e Ripartire dalla Prevenzione”
Lo scorso 2 ottobre c.a. si è tenuto l’evento “Accanto a famiglie e minori - Sguardi Integrati per Cogliere il Disagio e Ripartire dalla Prevenzione”, promosso dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia presso la Sala Centro Congressi della Fiera del Levante. Il...
In Fiera del Levante un incontro dedicato al benessere di bambini e adolescenti
Nell’ambito dell’87ma edizione della Fiera del Levante di Bari, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia, insieme al Consiglio dell'Ordine degli Assistenti sociali di Puglia organizza un convegno di respiro nazionale dal titolo "Accanto a...
Dalla regione il nuovo bando per proteggere le donne e i minori dalla violenza di genere
Accanto alle donne e ai loro piccoli, contro ogni violenza di genere, significa rafforzare i Cav (centri antiviolenza) ampliare la rete regionale di servizi per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. La Regione Puglia c’è. Ed è accanto alle famiglie...
Il progetto humus a favore di famiglie e minori
Sono stati presentati qualche giorno fa, in Fiera del Levante, a Bari, i risultati del Progetto Humus nel corso di un seminario, organizzato dal dipartimento Welfare regionale, durante il quale sono emerse riflessioni e osservazioni utili per la fase conclusiva delle...
Cure odontoiatriche per i disabili, è possibile in ospedale: ecco come fare
L’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti si distingue come centro d'eccellenza nella chirurgia odontoiatrica per pazienti disabili, offrendo un servizio all'avanguardia rivolto alle fasce più vulnerabili della popolazione. Grazie alla Struttura Complessa di...
Assegno unico, il sostegno alle famiglie sarà più ricco
L'assegno unico universale sarà più ricco a partire da ottobre. La notizia arriva dall’Inps, che aggiornando le condizioni ha innescato gli aumenti. La misura che racchiude tutti gli aiuti per le famiglie, accanto all'importo base commisurato all'ISEE riconosce...
Contributi economici per le famiglie numerose di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Nell’ambito del “Piano regionale delle politiche familiari”, la Regione Puglia ha approvato il Programma di interventi per le famiglie numerose, con la sperimentazione di progetti di promozione e misure innovative. L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di...
Organizziamo la speranza” un progetto per contrastare la povertà educativa. Ecco tutte le info per presentare le manifestazioni di interesse
La possibilità di realizzare un sogno nelle periferie dimenticate, adesso è possibile. La Regione Puglia, in collaborazione con il soggetto attuatore “Con i Bambini”, lancia un avviso pubblico rivolto a enti e associazioni del terzo settore che lavorano nei quartieri...
La difesa della nostra terra arriva anche a scuola e il presidio di Rutigliano abbraccia la comunità
A Rutigliano c’è chi fa innesti nei campi per far maturare distese di uva da mangiare e olive per un olio unico e dorato, sono coloro che hanno deciso di fondare le radici della propria famiglia in una antica tradizione: l’agricoltura. L’obiettivo è quello di...
Puglia, ecco il piano regionale delle politiche familiari
interventi e dibattito
Lettere allo sportello
Associazioni familiari Puglia
Un mondo da costruire per i disabili e le loro famiglie
Tutte le info per accedere ai servizi dell'Anffas Puglia L'associazione Anffas opera per costruire un mondo in cui le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, e i loro familiari possano vedere i propri diritti rispettati, fornendo loro i...
Contatta lo Sportello
Vuoi una informazione sui servizi della Regione Puglia? Hai una domanda da fare? Desideri fare una proposta come famiglia o come associazione? Compila il modulo e inserisci la spunta sulla categoria di riferimento. Il nostro team provvederà a rivolgere la tua domanda alle persone competenti.