Opportunità di lavoro a tempo determinato per funzionari nei servizi socio-assistenziali territoriali. Le selezioni si terranno a settembre, assunzioni entro fine anno.

ROMA — Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Formez PA, ha lanciato un concorso pubblico per l’assunzione di 3.839 professionisti nei servizi sociali. Le nuove risorse saranno distribuite in 540 Ambiti Territoriali Sociali con l’obiettivo di potenziare il sistema di assistenza sul territorio.
Il bando prevede contratti a tempo pieno e determinato fino a un massimo di 36 mesi, con inquadramento nell’Area dei Funzionari degli enti locali.
I profili richiesti
Il concorso si rivolge a candidati con specifiche competenze professionali. I profili ricercati sono:
- Funzionari amministrativi (Codice A) – 873 posti
- Funzionari contabili / esperti di rendicontazione (Codice B) – 736 posti
- Psicologi (Codice C) – 979 posti
- Educatori socio-pedagogici (Codice D) – 955 posti
- Pedagogisti (Codice E) – 296 posti
Ogni candidato potrà presentare domanda per un solo profilo.
Requisiti e modalità di partecipazione
Tra i requisiti generali: cittadinanza italiana o equiparata, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne o provvedimenti di esclusione da pubbliche amministrazioni.
Sono previste conoscenze linguistiche specifiche per le sedi in Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Bolzano, dove è richiesta la padronanza anche del francese, del tedesco o del ladino, a seconda dei casi.
Per partecipare è necessario:
- Registrarsi tramite SPID, CIE o CNS sulla piattaforma inPA
- Compilare e inviare la domanda online entro le 23:59 del 30 luglio 2025
- Allegare i titoli richiesti e versare una quota di partecipazione di 10 euro
La selezione
Le prove si svolgeranno a settembre 2025 e consisteranno in un’unica prova scritta informatizzata, con 60 domande a risposta multipla da completare in 90 minuti. Sarà considerato idoneo chi otterrà almeno 21/30.
Le prove saranno organizzate su base regionale per ciascun profilo e verranno svolte in sedi decentrate. I candidati riceveranno comunicazioni tramite il portale inPA almeno 15 giorni prima della prova.
I vincitori saranno assunti entro il 31 dicembre 2025.
Per scaricare il bando completo e consultare le FAQ:
- Bando Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- FAQ e ulteriori informazioni disponibili sul portale inPA