Relazioni con enti internazionali, formazione degli iscritti, iniziative di alto spessore morale: ecco l’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), associazione cattolica senza fini di lucro ed apartitica, fondata il 31 gennaio 1947 dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori tra cui Enrico Falck, Eugenio Radice Fossati e Vittorio Olcese.
L’associazione si propone di realizzare la diffusione della dottrina sociale cristiana, la formazione spirituale dei suoi iscritti e lo sviluppo di un’alta moralità professionale. Ancora. Obiettivi sono lo studio e l’attuazione di iniziative volte a ispirare l’attività delle imprese ai principi della dottrina sociale della Chiesa. Si intendono poi incoraggiare le relazioni a livello nazionale e internazionale, specie nell’ambito dell’Unione europea, con enti, organizzazioni e istituzioni similari per l’attuazione degli scopi statutari.
La struttura dell’Ucid è di tipo federativo e si articola in gruppi regionali e sezioni provinciali costituite come associazioni autonome. La sezione locale dell’Ucid di Bari ha sede presso il seminario aricivescovile in corso De Gasperi 274/A; presidente dell’associazione per il biennio 2020 – 2022 è Sergio Spaccavento, imprenditore del settore automobilistico.
Contatti:
Segretario Ucid Bari: Michele Patruno
Mail: michelepatruno@virgilio.it