La sicurezza stradale parte dai banchi di scuola! Il progetto “Scuole sicure”, promosso dalla Polizia Locale di Bari, punta a educare i giovani studenti sui corretti comportamenti da tenere in strada, trasformandoli in ambasciatori della sicurezza per la loro comunità. Attraverso incontri interattivi, lezioni pratiche e visite al Comando della Polizia Locale, i ragazzi imparano a riconoscere i pericoli, a rispettare le regole del Codice della strada e a promuovere una cultura della prevenzione.
Lo scorso lunedì, un centinaio di alunni del 28esimo Circolo didattico Japigia 2 Torre a Mare (plesso Rodari) ha avuto la possibilità di visitare il Comando di via Aquilino, alla presenza dell’assessora alla Vivibilità urbana e Protezione Civile e del comandante Michele Palumbo. Durante l’incontro, gli studenti hanno approfondito diversi aspetti legati alla sicurezza stradale, dalla prevenzione alla guida responsabile, fino al rispetto delle regole. L’accoglienza nella sede del Comando rientra in un ciclo di incontri che la Polizia Locale organizza da anni in collaborazione con i dirigenti scolastici, inserendosi nei piani formativi degli istituti per contrastare l’incidentalità stradale, una vera e propria emergenza sociale che ogni anno provoca migliaia di vittime.
Grazie al progetto ‘Scuole sicure’, la Polizia Locale di Bari si impegna a formare i giovanissimi affinché diventino ambasciatori di una cultura della sicurezza all’interno delle loro comunità e delle loro famiglie. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilità sulle strade, contribuendo così alla riduzione del rischio di incidenti.
Sono 20 gli operatori in forza alla Polizia Locale di Bari coinvolti nel progetto, che a rotazione svolgono un’intensa attività di sensibilizzazione nelle scuole. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 8 aprile con gli studenti dell’istituto Madre Clelia Merloni di Japigia, che parteciperanno a una nuova giornata di formazione sulla sicurezza stradale.
Tutte le scuole interessate a prendere parte al progetto e a organizzare incontri di sensibilizzazione possono contattare il Comando di via Aquilino, a Bari. La sicurezza stradale è una responsabilità di tutti: educare i più giovani oggi significa garantire strade più sicure per il futuro.