Sabato 17 e domenica 18 maggio, la città di Foggia si appresta ad accogliere la XVIII edizione della “Festa del Volontariato”, un appuntamento tradizionale che quest’anno si svolgerà sotto il tema “Messaggeri di speranza”. Questa manifestazione, promossa dal CSV (Centro di Servizio al Volontariato) Foggia in sinergia con il Comune di Foggia e in collaborazione con CSVnet, rappresenta un importante momento di riflessione e condivisione per la comunità.
Un messaggio di speranza in un momento di difficoltà.
In un tempo attraversato da disillusione e sfiducia, i volontari sono chiamati a rispondere con gesti concreti, parole costruttive e vicinanza autentica. La Festa del Volontariato vuole essere il racconto corale di una comunità che resiste, che accoglie e che guarda avanti. Un territorio che crede nel cambiamento, partendo dalle relazioni e dal servizio gratuito.
Un impegno concreto per la comunità.
La manifestazione vedrà la partecipazione di circa 60 associazioni del Terzo Settore, che offriranno momenti di riflessione, approfondimento e condivisione su temi fondamentali come la violenza giovanile, le difficoltà economiche delle famiglie, il ruolo del Terzo Settore nel welfare e l’inclusione delle persone con disabilità.
Un appuntamento importante per la città.
La sindaca Maria Aida Episcopo ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione, che rappresenta un’occasione di confronto, scambio e conoscenza tra le Istituzioni e il Terzo Settore. L’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio ha aggiunto che la Festa del Volontariato è un momento fondamentale per consolidare rapporti e tracciare linee operative e progetti mirati a migliorare la qualità della vita delle persone meno fortunate.
Un messaggio di speranza e solidarietà La Festa del Volontariato è un’espressione concreta di solidarietà e speranza per la comunità di Foggia. Un appuntamento che vuole essere un invito a credere nel cambiamento e a lavorare insieme per costruire un futuro migliore per tutti.