Una possibilità per i ragazzi con disabilità affinché si integrino e lavorino sulle autonomie, è questa la filosofia del Pro.Vi., un progetto interamente finanziato con risorse del bilancio regionale.
A chi è destinato
- A progetti per la vita indipendente in generale, rivolti alle persone con disabilità ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92, come modificata dal d.lgs. 62/2024, non derivanti da patologie legate all’invecchiamento;
- Al sostegno alla genitorialità, rivolta a giovani donne disabili che affrontano l’impegnativo compito di prendersi cura dei propri figli, garantendo così funzioni genitoriali autonome e sicure.
I genitori che vogliono fare in modo che il proprio figlio abbia accanto un “amico” un educatore, con cui progettare un piano per la riabilitazione ne possono far richiesta. O anche le mamme che hanno una disabilità.
Come fare domanda
A partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2025 fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2025 sarà possibile presentare la domanda esclusivamente tramite piattaforma telematica raggiungibile all’indirizzo
https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001
utilizzando le credenziali SPID (o equivalenti).