Si è tenuto gli scorsi 13 e 14 giugno l’atto conclusivo dell’esperienza “Piano Terra – Gruppo di cammino Over 65 (Old Wild Walk)”. Promosso dall’associazione Praticamenteciofs APS ets e sostenuto da Regione Puglia e AReSS nell’ambito della legge regionale per l’invecchiamento attivo, il progetto è culminato in un’emozionante due giorni di camminata sulla Via del Barsento.
Dopo sei mesi di allenamenti intensi su percorsi periurbani sempre nuovi e suggestive escursioni alla scoperta dei tesori naturalistici dell’Alta Murgia, che hanno coinvolto oltre 90 partecipanti, è finalmente giunto il momento clou. Un affezionato gruppo di 21 camminatori, con un’età compresa tra i 69 e i 79 anni, ha intrapreso il viaggio a piedi sulla strada che collega Putignano ad Alberobello, accompagnato passo dopo passo dallo staff dell’associazione e dalla guida Giovanni Pugliese.
Questa iniziativa rappresenta il coronamento di un obiettivo prefissato all’inizio delle attività: dimostrare che è possibile vivere una vita ancora attiva, consapevole e ricca di nuove scoperte, indipendentemente dall’età. Un traguardo raggiunto grazie all’impegno e alla consapevolezza acquisita progressivamente dai partecipanti.
Di valore anche la scelta condivisa di rendere l’esperienza sostenibile, utilizzando per i trasferimenti treno e bus. Una maniera per impattare il meno possibile sull’ambiente, utilizzare anche il viaggio come momento di condivisione e socialità, godere dell’ottima rete ferroviaria della Regione Puglia.
Il progetto è stato finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di progettualità volte alla promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute, in ottemperanza alla Legge Regionale 16/2019 (Delibera G.R. n. 1850 del 11/12/2023), promosso da AReSS Puglia.