Da oltre 30 anni Ai.Bi. è impegnata a tutela dei diritti dell’infanzia più vulnerabile, attraverso progetti di cooperazione internazionale, interventi umanitari, progetti in Italia e in Europa.

L’associazione AiBi Amici dei Bambini nasce nel 1986 da un gruppo di famiglie adottive e affidatarie con una missione: garantire ad ogni bimbo abbandonato la possibilità di crescere in una famiglia. Da oltre 30 anni Ai.Bi. è impegnata a tutela dei diritti dell’infanzia più vulnerabile, attraverso progetti di cooperazione internazionale, interventi umanitari, progetti in Italia e in Europa.

Ai.Bi. ha nel tempo sviluppato attività nell’ambito: – della formazione e dell’accompagnamento alle famiglie adottive, dell’iter adottivo in quanto ente autorizzato alle procedure di adozione internazionale;- della promozione dell’affido familiare; – della cooperazione internazionale con progetti per la protezione dell’infanzia negli istituti; – del sostegno a minori e famiglie. In Italia i progetti dell’associazione si focalizzano sulla prevenzione ed il contrasto della povertà educativa e sociale, con interventi rivolti a minori, famiglie e comunità, in partnership con le istituzioni, gli istituti scolastici, il terzo settore, le aziende. Ai.Bi. è presente in 35 paesi e in Italia con 19 tra sedi e punti informativi.

Nelle sedi regionali e con il sostegno della rete di famiglie volontarie, l’Associazione garantisce formazione e accompagnamento alle famiglie adottive e affidatarie, sostegno ai minori e alle famiglie in difficoltà, vittime o a rischio di povertà educativa e relazionale, sensibilizzazione e diffusione della cultura dell’accoglienza, con eventi, campagne e attività di informazione.

PER INFO E CONTATTI:

Ai.Bi. è presente in Puglia con una sede regionale a Barletta in Viale del Santuario n.13. Responsabile sede Puglia Dott.ssa Floriana Canfora Mail: barletta@aibi.itTel: 3791451868

Condividi Articolo