Venerdì 21 marzo 2025, dalle ore 15 alle ore 20, l’Associazione Tutela e Sostegno terrà a Taranto un importante appuntamento dedicato alla riflessione, al confronto e alla formazione sul tema della protezione delle persone in condizioni psicosociali di vulnerabilità. L’evento, dal titolo “La tutela dei più fragili – Strumenti di solidarietà tra istituzioni, famiglia, associazioni e comunità cittadina“, avrà luogo la prossima settimana nella Sala a Tracciare dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto.
Promosso da ATES, ONDiF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia) e altre realtà locali, con il patrocinio del Comune di Taranto e della ASL Taranto, la partecipazione all’evento consentirà il riconoscimento dei crediti formativi–
L’evento costituisce un’opportunità rilevante per promuovere il dialogo e la riflessione su temi di rilevanza sociale, con l’intento di individuare e valorizzare gli strumenti e le risorse che la comunità può attivare per tutelare le persone più vulnerabili.
Il convegno vedrà la partecipazione di numerosi esperti, giuristi, medici e operatori sociali, che discuteranno degli strumenti giuridici e sociali per tutelare le famiglie vulnerabili. Il panel di ospiti che interverranno durante l’incontro è composto come segue:
- Prof. Cesare Fossati, docente universitario e presidente ONDiF Genova, parlerà della “Riforma Cartabia e degli strumenti di tutela della fragilità familiare”.
- Dott.ssa Fausta Palazzo, presidente del Tribunale civile di Brindisi, approfondirà il tema “L’affidamento dei minori e la fragilità nelle separazioni e nei divorzi”.
- Dott.ssa Maria Nacci, direttrice sanitaria della ASL di Lecce, tratterà la tematica degli anziani e delle persone con disabilità, affrontando il tema dell’amministrazione di sostegno e degli istituti di protezione.
- Dott. Donato Salfi, dirigente ASL TA, discuterà della rete tra istituzioni e comunità per la creazione di legami solidali.
- Avv. Stefania Allocca, vicepresidente ATES, parlerà dell’equilibrio delicato tra giudice tutelare, famiglie e poteri nei procedimenti di separazione e amministrazione di sostegno.
- Don Maurizio Caliandro, parroco e docente, offrirà una riflessione spirituale sul tema “Fragilità umana, risorsa oltre il limite”.
La giornata si concluderà con la lettura dal libro “Sull’altra riva” e la testimonianza del saggista Cesare Paradiso, che racconterà una sua esperienza personale di fragilità e resilienza.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire il ruolo delle reti territoriali – che uniscono giustizia, sanità, scuola e terzo settore – nella creazione di percorsi di sostegno e inclusione sociale, particolarmente importanti per chi affronta le situazioni di maggiore vulnerabilità.