Il sostegno familiare (ci riferiamo al contributo di 700 euro mensili) per chi già lo percepiva è stato prorogato fino a dicembre 2025. La Regione Puglia ha deciso così di assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di disabilità gravissima assistiti e dei loro caregiver familiari. Il primo imput è stato dato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali che, con una nota ha consentito alle Regioni di utilizzare risorse proprie in anticipazione, nei limiti di quelle assegnate per l’annualità 2024, nelle more dell’adozione del nuovo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2025–2027.
Va detto più volte questa azione è stata sollecitata dalla Regione Puglia, consapevole delle difficoltà di migliaia di famiglie che già da tempo assiste (tanto è vero che il governatore Michele Emiliano aveva scritto al MInistro il 22 aprile scorso). Dopo questa nota ministeriale ufficiale la Regione Puglia potrà quindi mantenere in essere le misure assistenziali già previste nel Piano attuativo 2022–2024 in favore dei disabili gravissimi assistiti nelle more dell’approvazione nuovo Piano nazionale.
“Una decisione – dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – che conferma l’impegno della Puglia a non lasciare indietro nessuno e a garantire che la presa in carico delle persone più vulnerabili non venga mai interrotta”.