Donare le proprie conoscenze gratuitamente, passando il sapere agli altri. Una filosofia che anima il progetto “Banca del tempo” al quartiere Libertà di Bari. Il progetto, lanciato dal Centro Servizi per le Famiglie “Libertà” si basa sulla teoria della domanda e offerta tra residenti.


Nello specifico sono quattro i corsi che saranno attivati durante i laboratori autogestiti: i partecipanti impareranno così a fare la pasta fresca, a suonare la chitarra, a parlare inglese e a fare l’uncinetto. Il progetto vede come “valuta” il proprio tempo, che si scambia sotto forma di banconote finte stampate con il logo del Csf.


Per iscriversi ai corsi ci si può recare nella sede del Csf all’interno dell’oratorio dei Salesiani al Redentore (via Martiri d’Otranto, 65). Dalle 9.30 alle 12.30.


Il Centro Servizi per le Famiglie “Libertà” è finanziato con fondi di Intesa Famiglia della Regione Puglia e con fondi dell’Assessorato al Welfare, Giustizia, Benessere sociale e Diritti civili del Comune di Bari.

Per informazioni si può chiamare il Centro servizi per le famiglie al numero 080 575 0015.

Condividi Articolo