Bonus per pagare i centri privati che si occupano di anziani non autosufficienti e disabili, è questo il provvedimento che la Regione Puglia ha avviato e finanziato con una risorsa complessiva che va oltre i 14 milioni di euro.
Un aiuto concreto per le famiglie, che hanno nel loro nucleo, disabili adulti e anziani con difficoltà. Le domande a dire il vero sono già partite lo scorso 21 luglio, ma potranno essere presentate fino alle 12 del 29 settembre prossimo. Si tratta di un buono servizio che fa parte del Por Puglia 2014 – 2020.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line, all’indirizzo: http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it – PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO 2022 previa autenticazioncon credenziali SPID Livello 2 e, solo dopo aver completato correttamente le precedenti fasi di Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.
Il Buono Servizio copre una percentuale della retta, da un minimo del 20%, sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia secondo i casi), al netto di una franchigia fissa di 50 euro mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.
Per avere maggiori informazioni, per capire se si ha la possibilità di usufruire del buono basta leggere Avviso Buoni Servizio Disabili e Anziani non autosufficienti